HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento SIDA AB: correzione refusi e novità Codice della Strada

 


 
Questo aggiornamento implementa nuovo materiale didattico, corregge alcuni refusi e aggiunge indicazioni per orientarsi tra le varie novità del CDS e il loro inserimento nei prodotti SIDA.

  • Nuovo materiale didattico
  • Correzione refusi
  • Novità Codice della Strada
  • Elenco dei quiz errati o inesatti

 

Nuovo materiale didattico

SIDA è costantemente al lavoro per migliorare il materiale didattico utilizzato dalle autoscuole. Da tempo è iniziato un processo di rinnovamento, a livello grafico e tecnico, delle animazioni contenute in SIDA AULA.

Con questo aggiornamento rilasciamo le prime 6 animazioni realizzate con tecnologia all'avanguardia. Si tratta in particolare di 4 animazioni dedicate alle svolte (già presenti in SIDA), un'animazione dedicata al comportamento al semaforo e l'altra dedicata alle precedenze e agli incroci.

Queste animazioni sono già inserite nell'Aula di SIDA. Di seguito vi mostriamo un fotogramma di ciascuna, con il relativo numero, in modo da trovarle più agevolmente.

  • Animazione n. 10114 - Svolta a sinistra su strada a doppio senso
    Corso AB - Lezione 13 "Posizione dei veicoli sulla carreggiata, svolte e manovre varie"


     
  • Animazione n. 10113 - Svolta a destra
    Corso AB - Lezione 13 "Posizione dei veicoli sulla carreggiata, svolte e manovre varie"
     
     
     
  • Animazione n. 10133 - Svolta a sinistra
    Corso AB - Lezione 13 "Posizione dei veicoli sulla carreggiata, svolte e manovre varie"
     
     
     
  • Animazione n. 10116 - Svolta su carreggiata a senso unico
    Corso AB - Lezione 13 "Posizione dei veicoli sulla carreggiata, svolte e manovre varie"
     
     
     
  • Animazione n. 10135 - Incrocio ministeriale n. 617
    Corso AB - Lezione 14 "Precedenze"
     
     
     
  • Animazione n. 10132 - Lanterna semaforica verde: comportamento
    Corso AB - Lezione 9 "Segnaletica luminosa e manuale"
     
     
     

Nei prossimi aggiornamenti troverete altre animazioni, ridisegnate o inedite.

 

Nuove immagini

Abbiamo migliorato alcune immagini esistenti, per renderle più chiare e allineate ai quiz; abbiamo realizzato nuove immagini che trovate nelle varie lezioni di SIDA AULA, anche come immagini ai commenti (oppure negli integrativi "altri correlati"). Ecco una breve carrellata delle immagini nuove o migliorate, già suddivise per lezione di appartenenza.

Lezione n. 1 Veicoli e strade Lezione n. 1 Veicoli e strade Lezione n. 2 Segnali di pericolo
     
Lezione n. 2 Segnali di pericolo Lezione n. 4 Segnali di divieto Lezione n. 6 Segnali di indicazione
     
Lezione n. 6 Segnali di indicazione Lezione n. 7 Segnali temporanei e di cantiere. Segnali complementari Lezione n. 8 Pannelli integrativi
(Immagine inserita come commento ai quiz)
     
Lezione n. 8 Pannelli integrativi Lezione n. 8 Pannelli integrativi
(Immagine inserita come commento ai quiz)
Lezione 10 Segnaletica orizzontale
(Immagine inserita come commento ai quiz)
     
Lezione 12 Regolazione e limiti di velocità. Distanza di sicurezza Lezione 15 Sorpasso Lezione n. 16 Fermata e sosta dei veicoli
     
Lezione n. 17 Trasporto di persone, carico, ingombro della carreggiata, ecc. Autostrade Lezione n. 17 Trasporto di persone, carico, ingombro della carreggiata, ecc. Autostrade Lezione 19 Cause più frequenti di incidenti. Incidenti. Primo soccorso. RCA
     
Lezione 19 Cause più frequenti di incidenti. Incidenti. Primo soccorso. RCA    
   
     

 

Correzione refusi

Con questo aggiornamento trovate la correzione di alcune immagini nelle quali erano presenti dei refusi.
Fra le correzioni apportate, abbiamo migliorato la posizione di alcuni veicoli nelle immagini in cui essi devono stare "il più vicino al margine destro della carreggiata".
Abbiamo inoltre corretto la visualizzazione dell'animazione n. 10122, eliminando la banda nera che appariva a schermo.

     
   
     

 

Novità Codice della Strada

Con l'entrata in vigore il 14 dicembre 2024 della legge 177/2024 che riguarda le modifiche al Codice della strada, diventano operative alcune nuove norme.

Le edizioni n. 28 e 29 del Manuale della patente A e B
sono già aggiornate con le modifiche al CDS.

Di seguito vi presentiamo una rapida panoramica delle principali novità, inserite sia nell'aula di SIDA, sia all'interno del manuale SIDA per le patenti A e B.
Abbiamo aggiornato i commenti di tutti i quiz che, a seguito delle modifiche normative, sono diventati ambigui o inesatti. Questo fino a quando il Ministero non provvederà ad oscurarli.

  • Novità: I motocicli di cilindrata pari o sup. a 120 cm3 se a motore termico o pari o sup a 6 kW se a motore elettrico, se condotti ma maggiorenni possono circolare in autostrada.
     
    Quiz: Il quiz 17008 V01: "Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 cm3" è diventato INESATTO. Abbiamo aggiornato il commento del quiz.

    Paragrafo Manuale A e B: 1.2.20 Autostrade e strade extraurbane principali; 17.2.1 Circolazione sulle autostrade e strade extraurbane principali.
     
    Aula: Lezione 1 Strade e veicoli; Lezione 17 Autostrade
     

     

  • Novità: Da settembre 2024 i seggiolini vengono scelti in base all'altezza del bambino e non più in base al peso.

    Quiz: I quiz 19007 V01: "I bambini di altezza inferiore a 1,50 metri, quando sono trasportati su una autovettura, devono essere trattenuti da sistemi di ritenuta omologati, adeguati alla loro statura e peso" e 19007 V05: "I sistemi di ritenuta per bambini sono classificati in gruppi, in funzione del peso del bambino che possono accogliere" non sono aggiornati con la nuova normativa e contengono errori in quanto considerano ancora il peso.
    Abbiamo aggiornato i commenti di questi quiz e inserito il triangolino rosso di attenzione. Questo fino a quando il Ministero non provvederà ad oscurare questi quiz.
     
    Paragrafo Manuale A e B: 11.7.7 Sistemi di ritenuta per bambini.
     
    Aula: Lezione 11: Luci, specchi, dispositivi del veicolo. Posizione di guida.
     

     

  • Novità: I conducenti di veicoli a motore che sorpassano velocipedi devono adeguare la distanza laterale di sicurezza in base alla propria velocità e all'ingombro del proprio veicolo. Se le condizioni della strada lo permettono, la distanza di sicurezza laterale deve essere di almeno 1,5 metri.
     
    Paragrafo Manuale A e B: 18.1.15 Comportamento dei conducenti nei confronti di veicoli a due ruote.
     
    Aula: Lezione 18 Comportamento corretto del conducente
     

  • Novità: È sufficiente l'assunzione di stupefacenti prima di guidare per far contestare, in caso di controlli, il reato di guida sotto l'effetto di stupefacenti.

    Quiz: I quiz 20017 V10: "Guidare sotto l'effetto di sostanze stupefacenti comporta una perdita di punti sulla patente"; 20013 V06 "La revisione della patente di guida può essere disposta a seguito di guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti" e 20015 V05 "La sospensione della patente è disposta quando il conducente guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti" contengono inesattezze. Abbiamo modificato i commenti a questi quiz in base alle modifiche del CDS
     
    Paragrafo Manuale A e B: 9.2.5 Assunzione di stupefacenti; 20.6.3 Sospensione della patente.
     
    Aula: Lezione 19 Stato psicofisico del conducente; Lezione 20 Patenti e documenti
     

     

  • Novità: Per i conducenti che vengono condannati per aver guidato in Italia con tasso alcolemico: oltre 0,8 e fino a 1,5 g/l e con tasso superiore a 1,5 g/l  le sanzioni sono più severe; ci sono anche alcolock e divieto di alcool alla guida.
    Per i neopatentati e i conducenti professionali che guidano con tasso di alcool fino a 0,5 g/l c'è la decurtazione di 5 punti e la sospensione breve della patente.
    Nell'approfondimento in aula dedicato all'omicidio stradale sono state aggiornate alcune slide (quelle che riguardano la violazione delle norme della navigazione e l'abbandono di animali che causa un omicidio stradale).
     
    Paragrafo Manuale A e B: 19.2.4 Assunzione di alcol.
     
    Aula: Lezione 19 Stato psicofisico del conducente

         
       

     

  • Novità: Per i primi tre anni dal suo conseguimento, la patente B non consente la guida di autovetture aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 75 kW/t e una potenza massima di 105 kW.

    Quiz: Il quiz 20009 F14 "La patente di categoria B, per i primi tre anni dal suo conseguimento, non consente la guida di autovetture aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t o una potenza massima di 70 kW" rimane falso a causa dei limiti di potenza non aggiornati.
     
    Paragrafo Manuale A e B: 20.1.9 Patente B; 20.7.2 Limitazioni generali per neopatentati.
     
    Aula: Lezione 20 Patenti e documenti

     

  • Novità: Gli studenti delle scuole superiori statali e paritarie potranno frequentare corsi extracurriculari di educazione stradale e ottenere 2 punti aggiuntivi al rilascio di alcune patenti.
    Le autoscuole sono tra gli enti che possono erogare questi corsi. Si attende un decreto ministeriale per tutti i dettagli.
     
    Paragrafo Manuale A e B: 20.3 Patente a punti.
     
    Aula: Lezione 20 Patenti e documenti (Patente a punti)
     

     

  • Novità: Non usare lenti o altri apparecchi prescritti: - 8 punti;
    usare smartphone, apparecchi radiotelefonici, notebook, tablet, cuffie sonore: sanzioni più severe;
    sospensione della patente alla seconda violazione nel biennio;
    sospensione breve nel caso ci siano meno di 20 punti sulla patente;
    superare i limiti di velocità in centro abitato di oltre 10 km/h e fino a 40 km/h comporta inasprimento delle sanzioni se fatto per almeno 2 volte in un anno.

    Quiz: Il quiz 20015 F15 "La sospensione della patente può essere disposta quando si superano di 20 km/h i limiti massimi di velocità" contiene inesattezze in quanto Le nuove norme permettono di sospendere la patente anche quando, in centro abitato e per due volte in un anno, si superano i limiti di velocità di oltre 10 km/h
     
    Paragrafo Manuale A e B: 20.5 Infrazioni che comportano perdita di punti sulla patente.
     
    Aula: Lezione 20 Patenti e documenti (patente a punti)


     

  • Novità: Paragrafo dedicato a tutti i casi di sospensione breve della patente. Nuovi limiti di età per conducenti di autobus.
     
    Paragrafo Manuale A e B: Paragrafo 20.6.4 Sospensione breve della patente.
     
    Aula: Lezione 20 Patenti e documenti

         
       

     

  • Novità: Aggiornata con le sanzioni e le decurtazioni introdotte dalla legge di modifica al CDS (legge 177/2024).
     
    Paragrafo Manuale A e B: Tabella delle infrazioni in appendice al manuale.
     
     
     

 

Elenco dei quiz errati o inesatti

Per dare modo alle autoscuole di avere una panoramica dei quiz che, a causa delle varie modifiche normative intercorse, sono diventati inesatti o errati, abbiamo predisposto una lista per gli insegnanti in formato pdf scaricabile dall'area personale del sito www.patente.it al menù "Materiale professionale --> Quiz ministeriali A e B con errori".

Per comodità di consultazione, alleghiamo a queste informazioni la lista dei quiz errati:  Clicca qui per scaricare la lista dei quiz errati

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail