HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 07/01/2025
Tags: Attualità RSS Aula 

Esami a quiz truccati: la legge di bilancio stanzia fondi per aumentare i livelli di sicurezza

esami quiz truccati

L’esame di teoria per il conseguimento della patente di guida è un momento molto delicato e importante per il candidato che, attraverso il superamento di una prova a quiz, deve dimostrare di conoscere le regole di circolazione e sicurezza stradale, ma anche per la collettività: l’esame deve essere svolto nella più ampia e totale legalità.

Per aumentare i livelli di sicurezza legati sia al riconoscimento dei candidati, sia al corretto svolgimento della prova di teoria, il Ministero dei Trasporti, già dal 2022, ha introdotto sistemi di “Face Recognition” (riconoscimento facciale) che operano sia per “autorizzare” il candidato ad accedere all’aula d’esame, sia per “riconoscere” il candidato durante tutta la prova.

Tuttavia, la presenza di frodi messe in atto grazie ad apparecchiature di ricetrasmissione si ripropongono con una frequenza che in alcuni casi può diventare preoccupante.

La DGT Nord Est del Ministero dei Trasporti ha cercato di porre un freno alle frodi con una serie di interventi descritti nella circolare dell’8 agosto 2024, di cui vi abbiamo dato conto in questo articolo, ma evidentemente il fenomeno è tutt’altro che scomparso.

Per questo motivo, nella legge di Bilancio 2025 (Legge 30/12/2024 n. 207 pubblicata nella GU n. 305 del 31/12/2024), il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha ricevuto l’autorizzazione ad utilizzare dispositivi utili ad analizzare e bloccare le frequenze per garantire che gli esami teoria per il conseguimento o il rinnovo di patenti o titoli abilitativi alla guida si svolgano regolarmente, secondo elevati livelli di sicurezza informatica. Per raggiungere questa finalità viene autorizzata la spesa di 4.965.000 euro per l’anno 2025.

Per stabilire le modalità di erogazione delle risorse occorrerà un decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, da adottare di concerto con il Ministro delle imprese e del Made in Italy.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Singh jashanpreet
Ciao
Carmine
basterebbe rilevatori di segale gsm e così non si eviterebbe il collegamento con l’esterno al posto di porte allarmate e di costringere i candidati a togliere reggiseni e scarpe in alcune mctc veramente ridicoli
ex-istruttore
Armonizzate in UE l'esame per patente: scritto e pratico uguale in tutti i paesi dell'unione.
Li voglio vedere i ragazzi italiani fare lo stesso esame che fanno in Bulgaria o Germania per citarne due non banali.

Inserisci il tuo commento