Aggiornamento SIDA CQC iniziale: nuove videolezioni del corso CQC Comune

Con questo aggiornamento vengono implementati una nuova serie di videolezioni per la CQC iniziale.
In particolare, troverà le nuove videolezioni del corso CQC Iniziale - parte comune (videolezioni dalla lezione n.1 alla lezione n. 12).
![]() |
![]() |
A seguire, con i prossimi aggiornamenti, troverà la nuova edizione delle videolezioni relative alle parti specialistiche persone e cose.
Per la realizzazione delle nuove videolezioni gli autori SIDA hanno combinato l'autorevolezza dei contenuti didattici di SIDA con tecnologie audio video di ultima generazione e strumenti di AI (intelligenza artificiale).
I contenuti di queste nuove videolezioni sono espressi in modo chiaro, conciso e semplice.
Come di consueto, sono coordinate con l'aula di SIDA e riprendono i concetti più importanti e significativi di ogni lezione per "fissare" i concetti importanti da ricordare per l'esame.
A corredo di ogni argomento, gli speaker presentano e spiegano anche i quiz statisticamente più sbagliati dai candidati.
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Le videolezioni sono “di ripasso”: questo vuol dire che non si sostituiscono alla lezione in aula, ma la ripercorrono facendo il punto su argomenti e quiz più ostici.
Possono essere utilizzate per il ripasso dei candidati oppure proiettate in aula a fine lezione per fare un rapido ripasso dei concetti appena trattati.
La durata delle videolezioni è relativamente breve, per mantenere viva l’attenzione dei candidati.
Gli speaker parlano in modo chiaro e rendono semplice anche la materia più tecnica o complessa.
La videolezione è coordinata al materiale didattico in SIDA aula, proprio per garantire continuità con la formazione in aula.
La nuova edizione di videolezioni SIDA è disponibile:
- in SIDA Aula CQC, al termine di ogni lezione;
- in SIDA Quiz App (sezione “Extra”) per il corso CQC Iniziale (parte comune).
![]() |
![]() |
![]() |
Ricordiamo inoltre che, sempre nella sezione "Extra" di SIDA Quiz App sono disponibili anche i podcast del corso CQC iniziale.














