HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica D1
Manuale realizzato per la preparazione all'esame teorico necessario per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1.

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento SIDA Superiori: nuovo simulatore 3D

 


 
Con questo aggiornamento vengono implementati all'interno dei corsi d'aula per le categorie superiori, il nuovo Simulatore 3D del motore e della trasmissione.

Si tratta di un vero e proprio simulatore 3D degli elementi della trasmissione e del motore che il docente può utilizzare in modo interattivo per spiegare il funzionamento di questi elementi del veicolo e per mostrare le concatenazioni tra i vari componenti.

Questo simulatore 3D è molto facile da utilizzare e consente con pochi click di simulare una serie di situazioni relative al funzionamento del motore, della trasmissione, del differenziale e del cambio.

Permette anche di "separare" i vari elementi e di concentrarsi in modo mirato sul loro funzionamento.

Ecco dove trovare il simulatore 3D nell'aula superiori:

• Lezione n. 10: Motore Diesel; combustibili e motori alternativi

N. 3206     
   
     

• Lezione n. 11: Organi di trasmissione - Sospensioni - Organi di sterzo

N. 3207 N. 3208 N. 3209
     
N. 3210 N. 3205  
 

 

I simulatori 3D sono raggiungibili facilmente dal tabellone d'aula:

 

Questo breve filmato mostra in pochi minuti tutte le potenzialità del simulatore 3D didattico:

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail