HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 16/02/2011
Tags: Attualità 

Esame pratico del patentino: probabilmente slitta ancora

Milleproroghe: molto probabilmente, tra le centinaia di proroghe che il Governo si appresta a fare, ci sarà anche quella dell’esame pratico del C.I.G e del relativo foglio rosa: è inutile infatti stabilire delle regole per il C.I.G. se presto sarà sostituito dal patentino AM.


Ci spieghiamo meglio...

In questi giorni si legge sui giornali, in riferimento al Decreto Milleproroghe che sta per diventare legge, la notizia che ci sarà presto il foglio rosa per ciclomotori e minicar.

A nostro parere si sta forse facendo un po’ di confusione in merito all’argomento.

Lo scorso luglio, nella riforma del codice stradale approvata dal ministro Matteoli, era stabilito l’obbligo di un esame di pratica, in aggiunta a quello teorico, per il conseguimento del C.I.G. (Certificato di Idoneità alla Guida del ciclomotore) altrimenti detto patentino.

Per stabilire le modalità di detto esame la norma demandava alla pubblicazione di un apposito decreto attuativo, da emanare entro dicembre 2010. La pubblicazione di questo decreto è stata prima rimandata  al 31 marzo 2011 (con decreto milleproroghe) e adesso, con la conversione dello stesso decreto, sembra che sarà rimandata al 31 dicembre 2011.


Nel testo del Milleproroghe leggiamo infatti che al Senato si sta lavorando per il recepimento della direttiva 2006/126/CE, la terza direttiva sulle patenti – quella, per capirci, che introduce il patentino AM per la guida dei ciclomotori e anche le patenti B1, C1 e D1. Per questo motivo si fa una proroga dell’esame pratico del C.I.G e del relativo foglio rosa: è inutile infatti stabilire delle regole per il C.I.G. se presto sarà sostituito dal patentino AM.



Vedi anche:
21/10/2014
 Prodotti SIDA Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
SIDA Quiz Casa Patente AM
Software per lo svolgimento dei quiz della patente AM con DVD di installazione.
leggi tutto...

04/03/2011
 Attualità
Patentino, da aprile ci sarà il foglio rosa
Nessun'altra proroga, l’esame pratico si farà
leggi tutto...

10/01/2011
 Attualità
Esame del patentino: slitta a fine marzo 2011
Proroga dei termini in cui emanare il decreto sugli esami di pratica per guidare il ciclomotore
leggi tutto...

04/05/2007
 Prodotti SIDA Patenti AM
SIDA Easy EDU
Esame per la patente AM: ecco il software per gli insegnanti
leggi tutto...

20/12/2006
 Normativa UE
Direttiva UE - 2006/126/CE - Patente e requisiti minimi degli esami di guida
"Terza" direttiva sulle patenti: contiene informazioni sulla patente e sui requisiti minimi per gli esami di guida.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

mikele
ciao voglio sapere una bella cossa io o 35 anni e voglio fate patentino per 50
liene
motorinoo
Caterina
Sono passata all'esame teorico, posso prepararmi a quello pratico anche da sola? Cioè, senza essere seguita dai miei genitori?
sconosciuto\a
ma si fa o no l'esame pratico?
Gianni
ma in cosa coinsiste il foglio rosa? cioe' come devo esercitarmi? in strada normale senza persone con patente da 10 anni o cosa? se sbaglio potete spiegarmelo voi? grazie in anticipo
Alessio
Scusate ma io volevo fare una domana...A parte il fatto che neanche le scuole guide non sanno con certezza cosa fare perchè non sono ben informate, volevo chiedere se è vera la nuova legge della prova pratica, se quando si va a sostenere l' esame pratico devo portare il mio motorino oppure ce l' hanno le autoscuole e volevo anche chiedere se, una volta preso il patentino avendo fatto la prova pratica con un ciclomotore, anzichè minicar e vespa, posso guidare tutti i mezzi o uno solo. Grazie mille!
francesca
Buonasera,volevo farle una domanda ma la prova pratica quindi è entrata in vigore il 1 aprile?...
Autoscuola Arenella
Come avevo in precedenza scritto, la data dell'esame pratico per il C.I.G. sta slittando in quanto anche l'Italia sta lentamente adeguandosi alle direttive europee. Occorre quindi pazientare ancora...
roberto
Un attimo di chiarimento. Il discorso di posticipare l'esame pratico del patentino con il recepimento delle direttiva 2006/126/ce non è accettabile. Nella direttiva, infatti, viene si stabilita la patente AM per il ciclomotore ma lascia la facoltà ai singoli stati membri sia la possibilità della prova pratica, sia la modalità di come deve essere eseguita (infatti, nell'allegato II non viene menzionato ne il mezzo per la prova ne le caratteristiche della prova). Dare corso all'esame o posticiparlo (anche dopo il 19/1/2013, a questo punto), non ha niente a che vedere quindi con la direttiva. Sono problemi "interni", interessi che premono per ritardare, mancanza di organizzazione. Mah...

Inserisci il tuo commento