HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 04/03/2011
Tags: Attualità 

Patentino, da aprile ci sarà il foglio rosa

Questa volta sembrano non esserci dubbi, il foglio rosa per il patentino ci sarà e anche presto. Entro la fine del mese di marzo il Ministero dei trasporti dovrà uscire con un decreto attuativo per stabilire una volta per tutte le nuove regole per il conseguimento del C.I.G. (certificato di idoneità alla guida del ciclomotore) che prevedono l’obbligo di una prova pratica oltre alla prova teorica.

La legge di conversione del Decreto Milleproroghe n. 10/2011 (pubblicata sul supplemento ordinario n. 53 della «Gazzetta Ufficiale» n. 47 del 26 febbraio) non contiene infatti un ulteriore rinvio e dunque rimane valida la scadenza del 31 marzo 2011.

All’orizzonte si profilano altre novità interessanti in merito al patentino, in ragione del fatto che sta per essere recepita la direttiva 2006/126/CE sulle patenti di guida. A partire dal 19 gennaio 2013 il C.I.G. cambierà “stato” e nome: sarà promosso al rango di patente e verrà chiamato AM. In Italia continuerà a essere rilasciato a partire dai 14 anni, mentre per guidare all’estero nella maggior parte dei Paesi europei occorrerà aspettare di avere compiuto 16 anni.



Vedi anche:
16/02/2011
 Attualità
Esame pratico del patentino: probabilmente slitta ancora
Il motivo? Evitare norme in contrasto con la direttiva 2006/126/CE
leggi tutto...

10/01/2011
 Attualità
Esame del patentino: slitta a fine marzo 2011
Proroga dei termini in cui emanare il decreto sugli esami di pratica per guidare il ciclomotore
leggi tutto...

29/07/2010
 Attualità Leggi
Legge - 29/07/2010 - n. 120 - Sicurezza stradale
Disposizioni in materia di sicurezza stradale
leggi tutto...

04/05/2007
 Prodotti SIDA Patenti AM
SIDA Easy EDU
Esame per la patente AM: ecco il software per gli insegnanti
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
paolo
Con il pretesto di facilitare gli stranieri, i nuovi quiz hanno ulteriormente fatto lievitare il numero di privatisti all'esame di teoria. Si parla tanto di sicurezza, quando accadono gravi incidenti, ma al lato pratico per rispiarmare qualche centinaia di euro ci si affida ad amici e parenti per una non sempre corretta preparazione.

Inserisci il tuo commento