HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 07/03/2012
Tags: Attualità 

Formazione periodica CQC, il 9 marzo si inizia

Venerdì è un giorno importante. Il prossimo 9 marzo le autoscuole e gli enti di formazione possono inaugurare ufficialmente l'avvio della stagione dei corsi di formazione periodica della Carta di Qualificazione del Conducente. Ci sono centinaia di migliaia di autisti di autobus (quelli titolari del vecchio KD) che entro il 9 settembre 2013 devono rinnovare la carta e frequentare il corso.
Le autoscuole devono fare attenzione a non accettare titolari di CQC che scadono DOPO il 9 settembre 2013: il corso può essere frequentato solo a partire da 18 mesi prima e fino a 2 anni dopo la scadenza.
SIDA ha predisposto una linea apposita per questi corsi: in particolare il software Guidarapida CQC si può utilizzare nella modalità di lezione frontale oppure nella modalità registrata con avanzamento automatico di audio e video.

La novità è che tutti quelli che hanno la CQC comune merci e persone non devono seguire un corso cumulativo di 49 ore ma solo di 35:
la circolare del 5 marzo 2012 - su segnalazione di CNA - specifica che verrà emanato nei prossimi giorni uno specifico decreto sull'argomento.
Dal momento che in questi anni si sono succeduti diversi interventi normativi sui corsi per la CQC, con rettifiche, abrogazioni, chiarimenti e quant'altro, cerchiamo di fare ordine nella materia.

Chi può fare i corsi di formazione periodica della CQC

  • Le autoscuole, i consorzi e gli enti che hanno ottenuto il nulla osta per fare i corsi della formazione iniziale
  • Le aziende esercenti servizi automobilistici per il trasporto pubblico di persone di interesse nazionale, regionale o locale, aventi un numero di addetti alla guida non inferiore ad 80 unità e limitatamente ai propri dipendenti (corsi solo per la CQC persone) – tramite una richiesta particolare (Allegato 3 alla circolare 22.10.2010 prot. n. 85349/08.03)

Chi sono i docenti

I docenti devono essere le medesime figure professionali richieste per lo svolgimento dei corsi di qualificazione iniziale, vale a dire:

  • insegnante di teoria
  • medico specialista in medicina sociale, medicina legale o medicina del lavoro (minimo 2 ore per corso - si osserva però che la circolare del 10 gennaio 2012, a differenza di quelle precedenti, non menziona questa figura di docente)
  • esperto in materia di organizzazione aziendale con particolare riguardo alle imprese di autotrasporto
     

Cosa serve per iniziare i corsi

Occorre dotarsi di registri di iscrizione e di frequenza (conformi rispettivamente agli allegati 10 e 11 della circolare 22.10.2010 prot. n. 85349/08.03) preventivamente vidimati dall'UMC competente.

Tre giorni prima dell'inizio del corso bisogna mandare una comunicazione alla Direzione generale territoriale e una comunicazione all'Ufficio motorizzazione civile competenti che riporta:
a) gli estremi identificativi (soggetto emittente, data e numero di protocollo) del nulla osta o dell'autorizzazione;
b) il nominativo del responsabile del corso;
c) l'elenco degli allievi (corredato dalla attestazione del rapporto di lavoro, con qualifica di autista, intercorrente con un'impresa avente sede in Italia, nel caso di allievi che non hanno né residenza normale né anagrafica in Italia);
d) il calendario delle lezioni.
Ogni eventuale variazione del calendario dei corsi o dell'elenco dei partecipanti è comunicata SOLO all'Ufficio della motorizzazione civile territorialmente competente almeno entro il giorno lavorativo precedente.
 

Chi è il responsabile del corso

Il responsabile del corso è quello a cui fanno capo tutti gli oneri concernenti le comunicazioni con le Direzioni Generali Territoriali o con gli Uffici della Motorizzazione civile, nonché le attività di verifica sul regolare svolgimento dei corsi. Il responsabile del corso può essere:
- legale rappresentante del soggetto erogatore del corso di formazione
- un soggetto delegato dal legale rappresentante, purché in possesso della abilitazione di insegnante o di istruttore

Ai soli fini della rilevazione delle presenze alle lezioni, il responsabile del corso può delegare il docente che, di volta in volta, è incaricato dello svolgimento del modulo.

Come si articola il corso

Il corso è a frequenza obbligatoria ed è di 35 ore di lezioni teoriche, suddivise in moduli di 7 ore ciascuno.
C'è una parte comune di 21 ore (3 moduli da 7 ore) e una parte specifica per il trasporto cose e il trasporto merci (altre 14 ore).
Chi ha la CQC sia persone che merci (tutti i vecchi titolari di KD!) non deve frequentare tutte e due le parti specifiche ma solo una, dunque anche per loro il corso di formazione periodica dura 35 ore e non 49 (come detto nel decreto del 16/10/2009 – a breve ci sarà un decreto di rettifica).
Se la lezione dura più di due ore, gli allievi devono firmare di nuovo il registro.
Per tutto il corso sono consentite al massimo 3 ore di assenza (non è previsto il recupero).

Programma della formazione periodica (dei corsi che partono il 9 marzo per il rinnovo della CQC persone e persone/merci)

Parte generale

7 ore

a.1

conoscenza dei dispositivi del veicolo e condotta di guida (docente: insegnante di teoria - può essere svolta anche con simulatore di alta qualità)

7 ore

a.2

conoscenza delle norme di comportamento e responsabilità del conducente (docente: insegnante di teoria)

7 ore

a.3

conoscenza dei rischi professionali. Condizioni psicofisiche dei conducenti (docente: medico specialista in medicina sociale, medicina legale o medicina del lavoro)

 

Parte persone

7 ore

c.1

compiti del conducente nei confronti dell'azienda e dei passeggeri (docente: esperto in materia di organizzazione aziendale con particolare riguardo alle imprese di autotrasporto)

7 ore

c.2

disposizioni normative sul trasporto di persone (docente: esperto in materia di organizzazione aziendale con particolare riguardo alle imprese di autotrasporto)

 
Come si deve organizzare l'orario del corso

Le lezioni giornaliere devono durare tra le 2 e le 7 ore massimo e si devono svolgere nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 22 ed il sabato dalle ore 8 alle ore 14 (per permettere agli ispettori di fare le necessarie verifiche che possono anche essere a sorpresa).
Una lezione (ad esempio quella della parte comune) può anche fare parte di più corsi, purché ci siano registri distinti per ogni corso.


L'autoscuola/ente/azienda come o può organizzare le lezioni per il corso di formazione periodica CQC persone

 
Deve possedere lo stesso materiale didattico richiesto per lo svolgimento dei corsi di qualificazione iniziale che può essere anche sostituito, in tutto o in parte, da materiale multimediale.
Il tal caso il responsabile del corso attesta la conformità dello stesso ai programmi prescritti. Non è ammesso l'uso del sistema di e-learning ovvero di auto-apprendimento.
Con circolare del 10/01/2012 il Ministero ha precisato che in ciascun modulo di 7 ore, una o più lezioni del docente possono essere sostituite da lezioni registrate su supporto multimediale, ma almeno 2 ore di lezione devono essere svolte con "sistema frontale", ossia alla presenza del docente che deve essere in grado di rispondere alle domande degli allievi.
A nostro avviso sarebbe opportuno, a questo punto, anche chiarire bene cosa si intende con "lezioni registrate su supporto multimediale", dal momento che la registrazione è una cosa ed il supporto multimediale è un'altra cosa …
 

Modulo di 7 ore (i moduli sono: a.1, a.2, a.3, c.1, c.2)

Tipo di lezione

Registrata su supporto multimediale

Frontale

Durata massima della lezione

5 ore

2 ore

Chi ci deve essere in aula

Responsabile del corso qualificato (deve essere insegnante o esperto aziendale) o suo delegato (insegnante o esperto aziendale) – perché deve interagire con gli allievi

Docente



Vedi anche:
18/12/2012
 Attualità SIDA CQC
CQC merci, in primavera iniziano i corsi di rinnovo
Chi ha preso la CQC per documentazione può cominciare ad informarsi per evitare fregature
leggi tutto...

05/03/2012
 Circolari Ministeriali
Circolare - 05/03/2012 - Prot. n. 6239 - Formazione periodica per il rinnovo di validità
Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti recante modifiche all'articolo 13, comma 2, del DM 16 ottobre 2009 in materia di formazione periodica per il rinnovo di validità della carta di qualificazione del conducente.
leggi tutto...

05/03/2012
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 05/03/2012 - Formazione periodica CQC
Modifica all'articolo 13, comma 2, del D.M. 16 ottobre 2009 in materia di formazione periodica per il rinnovo di validità della carta di qualificazione del conducente.
leggi tutto...

24/02/2012
 Attualità SIDA CQC
CQC: pronta tutta la linea SIDA (formazione iniziale e formazione periodica)
A disposizione tutti i supporti didattici per formatori e candidati alla CQC
leggi tutto...

10/01/2012
 Circolari Ministeriali
Circolare - 10/01/2012 - Prot. n. 510 - Formazione periodica CQC
Corsi di formazione periodica per il rinnovo di validità della carta di qualificazione del conducente (CQC) - disposizioni modificative ed integrative della circolare prot. 85349 del 22 ottobre 2010.
leggi tutto...

22/10/2010
 Circolari Ministeriali
Circolare - 22/10/2010 - Prot. n. 85349 - CQC formazione iniziale e periodica
Obbligo di formazione iniziale e periodica per i conducenti professionali - Carta di qualificazione del conducente (C.Q.C.)
leggi tutto...

16/10/2009
 SIDA CQC Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 16/10/2009 - Formazione accelerata CQC
Disposizioni applicative in materia di formazione accelerata per il conseguimento della Carta di qualificazione del conducente e riordino delle disposizioni del decreto 7 febbraio 2007.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
Sergio
Scusate qualcuno sa indirizzarmi a breve mi scade il cqc persone ho lasciato il mio nominativo in diverse autoscuole per il rinnovo e ad oggi non si è fatto sentire nessuno... aiutoooo grazie Sergio da Milano
Giovanni
Non sanno più come Fotercci i soldi bastardi bisogna veramente ribellarci io oltre A questo devo rinnovare anche (ADR) cuesto CQC esiste solo in Italia ladri
Daniele Mellone
Io ho la patente D dovrei prendere il cqc per cercare lavoro solo che la scuola guida mi ha chiesto 2000 euro e mai possibile che per lavorare devi sborsare tutti questi soldi e uno schifo
saverio lo svizzero
vogliono che facciamo un corso specializzato? OK ...Che diventiamo professionisti? OK .... che per fare il corso dobbiamo pagare? OK .....allora come tutti i professionisti, PAGATECI !!!!! qui è tutto a nostra responsabilità e rischio, quindi PAGATECI profumatamente e non come dei morti di fame, vale x tutte le aziende che si profittano di noi AUTISTI !!!
Gerry
Scusate una domanda: io ho già patente C e D ma solo il CQC merci che però mi scade a settembre....al momento sto per prendere il CQC persone che mi manca del tutto...ma una volte preso mi rinnoveranno anche quello merci? o sarò costretto a far l'altro corso?
ale giove 26
Ragazzi, ma stiamo scherzando'''''''''''''' basta politici che non capiscono un C................O
sergio
Lavoro come autista a Bologna sto facendo il corso di 35 ore 4 ore al mattino costo 200,00.Il prossimo rinnovo ci penserò nel 2020.Ciao a tutti
capucchione
salve a tutti volevo sapere che costi ha oggi prendere la patente c, e il corso cqc
emilio
letti tutti i commenti, la risposta e semplice. che nessuno vada a fare questi corsi, cosi i nostri politici e i loro amici poliziotti si attaccheranno al tram.
sammy
ma andate a cagare ,soldi per far cassa ,25 anni di pat e piu pat per movimento terra che cazzo mi dovete insegnare???sapete solo la teoria ma la pratica?io soldi non ne spendo,visto che guadagna piu uno che lavora in fabbrica a rischi zero,e dopo 8 ore va a casa,fanculo cambio mestiere
camionaro panzone
allora tenete le palle ? uscite dai compiuter e cacciate le palle blocchiamo le autostrade e le statali
specialista camionaro porno
io vado a piantare la motrice dentro quel palazzo dove sta il ministro dei trasporti, poi scendo e glieglio pianto nel deretano a quel misnitro dei trasporti o che si definisce come tale
hahaha
Cambiate lavoro...vedrete che tolgono il corso quando non ci saranno corse e trasporti..
respurki
dopo la patente pubblica, oltre alla d, oltre al cap, al cqc e alla patente tachigrafa, oltre al corso di aggiornamento di sole 35 ore,, l anno prossimo cosa si inventeranno, per spremere come un limone gli autisti precari e disoccupati che dopo 30- 40 di "marciapiede" sul pulman o sul camion, NON sarebbero in grado di condurre un mezzo pesante, perché manca l esperienza?dopo 10- 20- 30- 40 anni al volante? Ma chi inventa queste BAGGIANATE, capisce la fatica di portare a casa il pane degli autisti? o Magari in Italia è diventato un reato lavorare? e se ti beccano a lavorare ti arrestano, oppure paghi la multa perché non hai il cqc? Intanto i nostri comunitari dei paesi dell est, possono circolare e lavorare senza Cqc al nostro paese e nessuno dice niente, e comunque sempre a metà prezzo, cosicché gli extracomunitari , adesso sono gli ITALIANI?VORREI prendere a martellate in mezzo ai denti , quello che si è inventato il CQC E IL CORSO E COSTO PER OTTENERNE IL RINNOVO, MAVAFFAN........!! CHIARO???
stefano
salve ragazzi ho 36 anni sono in possesso delle seguenti patenti A-B-C-D-E CQC MERCI PERSONE BE CE DE
e da poco che sono uscito dalla motorizazione con il CQC PERSONE perche mi mancava il merci lo avevo gia,
ora ho la patente UNIFICATA....Alla motorizazione mi hanno detto che con le leggi nuove hanno integrato nel CQC persone AMBULANZE E TAXI Bellissimo. A voi vi risulta questa cosa?Praticamente il vecchi KB e stato integrato nel CQC
alberto
La cqc rappresenta la maturità di un conducente di autobus
Basta pensare che in Italia molti conducenti non sanno quanto pesa un autobus non sanno cambiare una ruota non si accorgono delle perdite d aria ma ancora più grave non sanno gestire i propri passeggeri ve lo dice uno che ama ancora questo mestiere Brescia Alberto reggio Emilia
Antonio
*** COMMENTO RIMOSSO ***
leo
*** COMMENTO RIMOSSO ***
Antonio
Come al solito in questo paeso di italioti, le direttive della UE si recepiscono sono quelle che fanno comodo alle LOBBY (autoscuole, agenzie etc.), il costo è oneroso sia dal punto divista monetario che di tempo.
Dovrà essere presa una vera lotta per poter riformare il tutto.
mario
ho fatto il corso tutte registrazioni che nessuno ascolta , sarebbe meglio meno ore ma con istruttore competente.

perché fare sempre cose inutili!!!!
ribelliamocci
Il corso è una vera presa x il c.... !!!!!!!!!!!!!!serve solo a rimpinguare le casse delle scuole guida!!!!!!!
niki
tutta una presa per il culo sono sempre che vogliono sempre soldi da noi autisti i corsi dovrebbero essere gratuiti
Molto, molto deluso!
Prima serata, una decina di cartelli e poi youtube (incidenti in Russia). Seconda serata, tre banalità e poi youtube (Incidenti nel Mondo e risse in strada). Terza e quarta serata... direttamente youtube (incidenti, fails ridicoli, ecc) ... Quinta serata, una svolta! SkyGo. Un film. Pessimo e già visto... Stasera, invece... nulla!!!... Questo è il corso CQC. Per fortuna paga la ditta, ma fuori orario di lavoro e spostamento a nostro carico. Pensando a quanto costa rifarla, va bene così... Ma perché buttare nel cesso tutto 'sto tempo? ... Una clamorosa presa di giro!
Lucio
Credo che questo corso sia un furto. Il corso doveva durare al massimo 8 ore pagato dalle nostre assicurazioni e socetà autostrade il tema del corso doveva essere la sicurezza stradale prevenzione degli infortuni sul lavoro, delle malattie professionali e del miglioramento delle condizioni di lavoro, in relazione ai bisogni di salute e di integrità fisica dei lavoratori.
Saluti
Marcello
Purtroppo noi italiani siamo come dei "pecoroni" andiamo dove ci portano!!! Non siamo capaci di ribellarci! Per quanto riguarda il corso è una vera perdita di tempo x ki è già sulla strada da tanti anni!!!
Marco
io l'ho fatto una perdita di tempo, spiegano cose che tutti i giorni vediamo in strada, un furto di soldi dalle nostre tasche, e tra cinque anni bisogna rifarlo, ma ribelliamoci, siamo stanchi di pagare lavorare, pagare e prenderlo in quel posto per mantenere il portafoglio pieno di quei stronzi di politici ladri!!!!
giannino72
buon giorno, mi scade anche a me il cqc il 9 settembre 2013, nel caso non riuscissi a fare il corso dentro tale data ho possibilità di farlo dopo la scadenza...? grazie.
Danilo
La risposta ai commenti l'abbiamo appena avuta con le ultime votazioni x i sindaci di vari comuni d"Italia. Dopo lo stravolgimento delle politiche, ( con larga maggioranza x il M5S) la popolazione ha pensato bene di tornare indietro e sui vecchi passi di sempre, eleggendo i soliti politici dei soliti partiti. MORALE: gli itagliani hanno paura del cambiamento e quindi dovremmo sempre subire queste ingiustizie e non solo. A quando questo benedetto cambiamento, a quando capire che la vecchia politica deve cessare di esistere, questo dipende solo da noi cittadini altrimenti è inutile continuare a lamentarsi. Buona fortuna a tutti.
gianni
BAstaldi chi ha messo quest altra tassa ma vaff.........
mimmo
vorrei sapere se gli autisti rumeni nonchè europei finiti i punti e le scadenze hanno tutte ste rotture di p.......
maurizio
Se avete visto la puntata delle iene capirete il perchè di queste leggi del cazzo. ci sono ministri e senatori sia di destra che di sinistra che vengono pagati sotoobanco per firmare queste leggi assurde e a pagarne le conseguenze sono sempre i cittadini . Anch'io sono un autista di pulmann da 26 anni e non credo di aver bisogno di un corso per qualificarmi , sono qualificato da 26 anni lavorando in una azienda di trasporti pubblici ma tutto ad un tratto per fotterci Euro 400 ci devono far credere che ci dobbiamo qualificare anzi vi dirò di ci sono già agenzie che ti riducono il prezzo naturalmente il corso sarà fantasma ma parecchi pur risparmiando e hanno ragione con i tempi che ci sono hanno già accettato , i prezzi variano da 210 a 280 invece di 400 tanto al ministro che gli e ne fotte anche lui sa che è tutta una cazzata, comunque perchè tutti gli autisti non ci facciamo sentire ? ma è giusto togliere ancora soldi alle famiglie in questo modo? Viva lìitalia che schifooo!!!!
simone
io mi trovo con un cqc che non mi serve ma se non voglio perderla devo fare il corso. altri soldi
Davide
Il corso mi sembra che costa sulle 300 euro più 80 per la tesserina, almeno nell'autoscuola del mio paese.
E questo è un furto legalizzato,specialmente x quelle persone che hanno la C o la D che fanno un altro lavoro,
Se non vogliono perdere la patente devono farlo,e io sono giovane metti che perdo il lavoro attuale e la patente C servirebbe per avere più possibilità x trovare un altro posto di lavoro.....;((
STANNO FACENDO DI TUTTO X SPENNARCI FINO ALL'ULTIMO CENTESIMO!!!!!
diego
oltre al costo mi rompe parecchio dover far il corso la sera dalle 18 alle 22 e poi un paio dore di sonno e via sul camion per fortuna questo due volte in settimana per un mese e poi parlano di sicurezza
Incazzato
Ragazzi il ministro che ha firmato questo decreto del cazzo e MATTEOLI.....che dite se gli mandiamo un grosso vaffa....
giuseppe
un altro furto autorizzato voglio capire che facciano il corso ai nuovi autisti per formarli al lavoro ma con una persona che sta da 26 anni seduto su di un sedile facendo avanti ed indietro per l'europa che cazzo devono insegnarli casomai sarei io ad insegnare qualcosa a loro con tutta la mia esperienza fatta sul campo altro che autoscuola
tony
purtroppo questa è l'italia,finchè c'è il calcio,e i nuovi telefonini all'italiano non gliene fotte di niente,non siamo mai stati un popolo di eroi figuriamoci se siamo in grado di scendere in piazza e menare sti politici ladroni.Auguriamoci solo che esista veramente una giustizia superiore e che faccia venire la peggiore delle malattie alle persone piu care di tutti i politici non onesti in modo che possano avere anche loro un pò di sofferenza........
Renato
Ciao a tutti faccio solo una domanda:ma se tutti noi non rinnoviamo il cqc non credo che ci sospendono tutte le patenti e di conseguenza fermano l'economia? Io credo di no però ci vogliono le persone con le palle per farlo
ciccio
ciccio
22/4/2013 19:25:05
quando i nostri politici propongono le leggi, devono mettere in chiaro, le spese e le ore a disposizione, sono a carico dell'azienda o a carico del dipendente, io guido il tram da 26 anni, nei giorni di corso CQC devo fare il turno di mattina sul tram dalle 5,00 alle 11,40 e poi dalle 15,00 alle 20,00 il corso cqc. e siccome abito a 25 km non posso tornare a casa per poi ritornare alle 15,00 per il corso.quindi non solo sto fuori casa dalle 4.00 di mattina alle 22,00 di sera ma mi devo pure pagare le spese del cqc, signori politici vergognatevi.
Laura
Ma non si potrebbe fare qualcosa, tipo organizzarci tutti insieme per evitare questa cosa?? Legge o non legge, la categoria degli autisti non è d'accordo e non esiste che in questo periodo di crisi stiamo qui con le mani in mano a non fare nulla. Dai commenti vedo che la pensiamo tutti allo stesso modo, ci vogliamo organizzare per fare qualcosa??
gianni
rispondo a tutti ed in particolar modo ad Antonio. Noi svolgiamo un lavoro come voi, e se è giusto che veniate retribuiti per il vostro lavoro, non vedo perché noi dovremmo lavorare GRATIS diversamente siamo considerati LADRI.
Per fare l'istruttore attualmente occorre un titolo di studio che ci permetta di farci capire dagli allievi parlando un italiano corretto.......,dobbiamo conseguire TUTTE le patenti , seguire un corso di formazione della durata di un anno e superare una serie di esami per ottenere l'abilitazione (con un costo di oltre 6000 Euro). E dopo averla ottenuta dobbiamo pure seguire un corso di aggiornamento A NOSTRE SPESE ogni 2 ANNI (e non ogni 5 come vorrebbe Antonio) e poi a noi il gasolio non lo regalano come pure inps inail camera di commercio provincia e una miriade di altre tasse affitto riscaldamento ecc., se volete la patente gratis o il rinnovo cqc gratis , provate a lavorare grati voi prima di dare del ladro agli altri
zeppelin g
Io non rinnovo nulla,aspetto il nove settembre2014,sono stanco di tutti questi furti legalizzati dovremmo fare tutti una protesta e non correre a dare soldi a degli approfittatori in un momento di crisi come ora.
Ficara michele
una vera presa per il culo, vi è anche l'oblico di frequenza, quindi un privato che viene chiamato per un lavoro di emergenza, non va a lavorare, questi fanno di tutto per rovinarci!!!!!!!! è un vero abuso di potere per tutti noi, alternativa mandare tutti a quel paese, e abbandonare la nostra terra!!!!
michele
io proporei di armarsi e fare i rapinatori
benito
non posso crederci ci stanno inculando di brutto se per lavorare bisogna anche pagare cari amici e la fine, e non aggiungo altro ,se no andrei sul pesante
peones
grazie autoscuole sono di pc per mio figlio neopatentato quindici guide piu di quelle obligatorie adesso io trecentoventi euro per cqc spero li usiate in farmacia
iurii
Abitto a Milano dove prezzo piu basso per rinovo del CQC?
Leo
Come al solito dai commenti si evidenzia la solita ignoranza di categoria.per la prima volta ci viene riconosciuta una professionalità la c q c e noi cosa sappiamo fare sputarci sopra,pagate il rinnovo e zitti e ringraziate di averlo , mica sono tutti in grado di averlo e poi 40 o 50 euro l'anno ..............
bambolo
Dal 1972 guido autobus di linea e da noleggio turistico, devo fare un corso per rinnovare il cqc ? per rimpinguare le casse dello stato e della scuola guida?????????????
Fernando
Amici salve a tutti leggendo i vostri commenti ho visto che c'è tanta differenza di prezzi. Io mi sono
andato ad iscrivere e costa 200Euro e 35 ore di corso
Vogliamo vede che quasi alla scadenza del CQC non
dovremmo pagare tutti questi soldi! Ma Chi È Che
Ci Dice Veramente Quando Costa E Cosa Dobbiamo Fare? GRAZIE
antonio
sono 30 anni che guido autotreni ed adesso un istruttore di autoscuola ( qualifica che ho anche io ) deve venire a dirmi come si guida. ok ci sto a patto che qualche istruttore ogni 5 anni facendosi pagare faccia un corso agli istruttori di autoscuole . tanto poi i nostri autotreni vengono guidati da gente che non sanno neanche il significato della parola istruttore,e loro pagando possono avere tutte le patenti che vogliono
marco
ho la patente c e , io voglio fare un corso CQC MERCI ,io vivo in ALESSANDRIA , qualcuno sae quanto costa e dove ?
roberto
e una vergona ma noi italiani sappiamo solo stare zitti e subire cose inutili
caniucc
Perché non fate come me, il 2 febbraio sono andato al consorzio scuola guida ho massacrato di cazzotti il funzionario del corso poi lo spuntato in faccia e ho spezzato la mia mia patente in poi parti davanti a lui. Poi infine gli ho detto prova tu sa stare su un tir merdaccia fregasoldi
ciccio
ma alla fine il costo onesto del rinnovo e'??????????????????????
au
che fregata
ger
i prezzi sono in picchiata, dai 1500 euro si è passati a150 euro, vuoi vedere che dopo che abbiamo fatto e pagato tutti il corso e prima della scadenza questo non sarà più obbligatorio farlo. Qui c'è d'aspettarsi di tutto!!!!!!
giuseppe
alle urne mandiamoli tutti a fari 'nculu.
giuseppe
al rinnovo del cqc ,che a trapani ho sentito dire vogliono 450Euro devo aggiungere per guidare il trattore a cingoli o a ruote altri 13 ore di corso per la modica cifra di 130 Euro e per il successivo rinnovo quanti soldi vorranno? io in azienda ho il camion e il trattore una grande inculata
G............O
CARI COLLEGHI, in siciliA ,ci sono mafiosi,ammazzano rubano e quantaltro,e prima o poi vanno in galera ,A NAPOLI, ci sono i cammorristi ,uguale vanno in galera ,A ROMA C'è DI TUTTO ,quelli che fanno le leggi ,quelli che rubano, lucidanto una poltrona con il culo, senza fare niente e non vanno in galera ,sapete perchè .
Perche loro sono mafiosi e cammorristi autorizzati dal popolo italiano , non, come noi che abbiamo fatto i calli guidando un camion ,o come nel mio caso un pullman , facendo sacrifici giorno e notte,ed è una offesa alla nostra categoria ,dopo 30 anni a dirci da fare 35 ore di corso x il rinnovo di quell' altra minchiata del CQC,e poi altri soldi x la patente e poi altri soldi x la carta del conducente , e poi rispettare euro 1-2-3-4-5.Cari colleghi la colpa è nostra ,il mio consiglio marcia su ROMA CON I NOSTRI MEZZI PESANTI ,
E NON PARLIAMO DEL GASOLIO ,DELL'ASSICURAZIONE ,TASSA DI CIRCLOLAZIONE E GRAZIE AI POLIZIOTTI DEI VERBALI CHE SI ACCANISCONO SEMPRE DI più.
Buona fortuna.
omar
amici autisti sono nelle vostre condizione e gusto che pago io 300.oo euro e sacrifico il mioposo per andare alle lezione-'''.'-','''''''',,,,,' io penso proprio di no sarebbe gusto che lazienda paga le ore ciao
Aurelio
Rubano soldi da tutte le parti e poi pretendono che ci sia crescita in questa europa fallita quando quando sono andato a votare non era solo per mettere una stella su una bandiera ma perché pensavo in una qualita della vita migliore come ci anno ridotti ci consumano piano piano
mario
cari colleghi autotrasportatori e autististi di pullman tutti questi commenti sono inutili tanto dei capi che fanno queste truffe non li legge nessuno questi commenti anche se li leggerebbero non se ne fottono niente credetemi"dobbiamo solo pagare e basta.
SNAPUNZIO
CHE BELLO PAGARE IL RINNOVO DEL CQC! ,COME E' BELLO PAGARE ANCHE LA CARTA DEL CONDUCENTE E IL RINNOVO DELLA PATENTE!...........COME E' BELLO PAGARE ANCHE POTENZIALI MULTE PER MANCATO RIPOSO! ANCORA PIU' BELLO PENSANDO AL RICCO STIPEDIO ACCREDITATO 7 MESI IN ANTICIPO DALL'AZIENDA!!!
pablo
E ora che non sto' lavorando mi dovrei anche indebitare per riempire le tasche aquesti burocrati col
Che si coailizano a danno di chi veramente lavora e non ruba....come loro...bella gistizia in italia
romano
e una truffa un furto un ricatto e una presa x il culo grazie stato vergogna bastardi 350 euro 35 ore buffoni guido da 30 anni il corso ve lo faccio io..........gia faccio fatica a tirare avanti rubatemi anche quel poco che guadagno . mi scuso x lo sfogo con tutti colleghi ma purtroppo lavoro poco soldi meno penso che siamo alla frutta
marco
Come vedo siamo tanti ad essere amareggiati da questo furto legalizzato.
Ora non sto lavorando e simceramente non vedo perché dovrei levare alla mia famiglia 310Euro piú i viaggi e il tempo perso. Se non frequento mi levano le patenti che ho acquisito con sacrificio...
Potremmo fare una raccolta firme e uno sciopero da fargli leccare i baffi!!!!
Siamo una categoria numerosa e abbastanza importante per ottenere giustizia!!!
Aut
Caro amico dell'Amat Palermo ma che ti lamenti? Quanto Euro FOTTERE senza fare una sega???? Dai stai zitto per favore
Gus
Semplicemente inaccettabile!
Ma esiste ancora qualcuno che ci tutela?
Possibile che non esista un rappresentante di categoria a dirci: non rinnovate il CQC!
Si fermerebbe il mondo dei trasporti?
Non credo, si potrebbe sicuramente trovare un accordo, tipo 5 ore di corso gratuito e stop.
Ma chi lo propone? Nessuno! Che schifo!!!
Michele
IO l'ho appena cominciato, e la seconda sera ho saltato la lezione per influenza. Comunque posso assicurarvi cari colleghi che e' proprio una grandissima presa per il sedere, buona fortuna a tutti
pietro
Stato-motorizzazione-scuole guide-consorzi scuole guide, questa legge a favore vostro sempre a scroccare soldi anche a chi il pane se lo suda o a chi neanche ha lavoro e rinnova per eventuale lavoro ma voi create gli ostacoli tutta la politica vuole solo e soltanto la povertà. BRAVI
turi
save a tutti ,io saro curioso di cosa ci dovra aggiornare sto presunto insengnante ....non istruttore ,cosi lo chiamano booo.,,,io penzo che che quello che potra fare e leggerci ho farci leggere il codice della strada,,, il tutto ce lo possiamo leggere noi stessi. e sono sicuro che esperienza di quida non ne sapra un tubo,,in conclusione sara semplicemente un magna magna, proviamo a fare un po i calcoli quanto ci fregheranno a tutti noi autisti ?? lo scopo e solo questo .perche se sti soldi servirebbero per la sicurezza dalle stade ho per non far succedere le brutte cose che assisiamo spesso , sti soldi gli li darei di cuore.. basta avere tanta prudenza e tantaltro,,e sicuramente non ci sarebbe bisogno di tutti sti soldi per fare un simbolico corso
Ferry
Chissà che belle bevute,si può venire ubriachi,
Luis
O un collega che x fare la o gli serve il bicchiere, deve farlo lo stesso,
Bossini.
Ma io che ho già dei problemi fam, devo farlo anch'io.
Gando!!
*** COMMENTO RIMOSSO ***
Marco
E una vergogna, ma si può scaricare nel 730,
Lozzi
Ho cominciato il corso cqc sabato 2 febbraio e così x altri 6 sabati al costo di 280 euro.
cobra veloce
amici non c'è niente da commentare sono una massa di ladri, ci vogliono obbligare a diventare delinquenti purtroppo, non sanno questi quattro soldi da dove c'è li devono sfilare. Vi faccio una domanda? Se uno non può frequentare il corso per qualsiasi motivo, che fanno buttano un altra famiglia per strada. VERGOGNA QUANDO TEMPO SOPPORTEREMO QUESTE SOTTOMISSIONI?
alessandro
Ho la patente d da 27 anni e il kd da 25 lavoro in una azienda di tpl e non capisco cosa servano questi corsi se non ad alimentare le tasche di qualche burocrate. Non bastava l'irpef al 38%?
THOR
L'italia non è una nazione fondata sul lavoro, ma è una nazione fondata è comandata da dei politici che rubano, è noi paghiamo. Io ho lo stesso problema per quanto riguarda il cqc è in questo momento non posso sborsare dei soldi per questo corso inutile, utile solo per ingrassarsi i politici. Sborserei volentieri questi soldi se si dovessero comprare del curaro .
gianni
ciao a tutti voi mi sono informato presso un autoscuola in alba cn. dove abito , mi a riferito 35 ore di corso ,costo 250 euro. e' una vergogna
andrea
è una vergogna!!! oltre a rubarci dei soldi mi sequestrano per 35 ore obbligandoci a fare 1 corso che non serve a niente!! VERGOGNA !! FATE SCHIFO!!!!
Antonio
Se ci fermiamo noi si ferma l'Italia .................. forza ragazzi diamoci dentro.
Alessandro
funziona come al solito all Italiana,si fa la legge ,si paga e poi si lasciano gli utenti allo sbando le scuole guida o altrre associazioni si fanno i prezzi come cavolo gli pare!!! Xke lo stato oltre a fare la legge non ha pubblicato anche un listino prezzi nazionale x questi maledetti e inutili corsi???
Xke non glie ne frega niente,basta ke incassano x ingrassare i maialoni di politi ,le banche e le assicurazioni e noi pover comuni mortali e umili operai continuiamo a pagare i loro lussi e i loro sporchi interessi coi nostri sacrifici e il nostro sangue! Basta mi auguro ke quanto prima scoppi una rivoluzione non si puo piu andare avanti cosi solo tasse e taglii senza piu nessun servizio x noi cittadini ,non siamo piu tutelati nemmeno dalle leggi e dalle forze dell ordine, ci danno in culo i politi ,lo stato i ladri e gli assassini !!! Fanculo tutto sti merdosi saro in prima fila a sparare se scoppia una rivoluzione!!
francesco
ragazzi scendiamo tutti in piazza andiamo a roma a spaccare tutto se andiamo tipo un milone 2 milioni di persone col cazzo che ci fanno qualcosa ci facciamo fregare sempre italiani coglioni tutte chiacchere facciamo e non agiamo mai prendiamo esempio dai francesi
mi
tutti ladri anzichè creare lavoro si sono inventati di nuovo la marca da bollo sulla patente questa è una nazione di merda.
vito
bene!! un'altro scippo ai poveri operai.ragà hanno scoperto come fregarci altri soldi.
savio andria
35 ore sono un po esagerate punto 2 perchè lo stato non stabilisce la soma da pagare echi
antonio
Faccio l'autista di bus di linea da 24 anni,e 7 sui camion,a dire il vero il mio mestiere lo faccio con passione essendo impegnato tutta la settimana per i turni di lavoro rimane poco tempo per riposarsi,a volte stringi i denti per andare avanti si aspetta il giorno do riposo come una manna,i nostri parlamentari molto probabile credono che noi conducenti siamo dei saiborg,e non abbiamo bisogno di riposarci. Non basta che ci danno uno stipendio da fame ma anche impegni per toglierci quello che è il riposo.Si rendono conto che per legge da un turno di lavoro a l'altro ci vogliono 9 ore di riposo? ma penso che dovremmo dire basta, che ne pensate........
tonino
noi autisti siamo tuti fessi perche non glieli facciamo guitare a loro i tir o ipulman
MASSIMO PEREGO
ORMAI DA SVARIATI ANNI CI SIAMO INDEBITATI ALLA GRANDE , E GRAZIE AI POLITICI CHE MANGIANO "TUTTI" SULLE NOSTRE SPALLE SIAMO VISTI NEL MONDO COME DEI PAGLIACCI !!!! !!!!!! !!!!! !!! INDIPENDENTEMENTE DAL PRESIDENTE CHE CI RAPPRESENTA !!!!!!! RIBELLIAMOCI DIFENDIAMO I NOSTRI VALORI !!!!
Thatanka
.....che ignoranti.......
Giorgio C.
Non credo che per il rinnovo dobbiamo pagare 1000 euro. Altrimenti nessuno lo farebbe. Un autista guadagna sotto 1600 euro. 1000 euro a 5 anni mi sembra un furto. credo che i prezzi variano tra 160 e 200 euro.
Giorgio C.
La mia domanda è: perchè solo ai possessori del cqc li si rivolge questo obbligo a fare il corso per il rinnovo? come tutti sanno la maggior parte degli incidenti succedono perchè i conducenti delle autovetture sorpassano a destra, non ci danno precedenza quando ce l'abbiamo, si attaccano a sessantallora in autostrada sulla seconda e terza corsia rendendoti impossibile sorpasso è appena vedono un uscita si infilano tagliandoti la strada... e tanto altro!! perchè non fare fare l'esame anche al rinnovo della patente a o b? Scommetto che la maggior parte dei conducenti di macchine piccole Non conoscono più la legislazione, ma vanno spinti solo dai cavalli della macchina!! sono d'accordissimo con il corso pur che ci siano anche le altre categorie di patente che lo fanno
rino
e giusto fare pagare alle aziende per la quale si lavora, o ancora meglio,fare uno sciopero generale di tutti gli autisti.
frank
forse e' ora di dire basta a tutto questo ..con gli anni pian piano ci hanno portato ad un livello invivibile.. alla cabina elettorale e' la vera protesta.
Simonbell
No,il corso non prevede ore dedicate alla guida. Solo teoria (35ore). Max 3 ore di assenza.
bicio 09
come sempre la solita merda che noi italiani dobbiamo mangiare,io vorrei vedere se tutti gli extracomunitari che guidano qui in italia sono sempre in regola con la patente o con i camion che guidano,o basta passare al personale della motorizzazione qualche bustarella come ho visto fare a padova e via si chiude un occhio.cmq se sono le aziende a pagare questo corso per la cqc e' un. vantaggio per l'autista,ma chi e' un'padroncino e su' le spalle ha gia' un mutuo sul camion figurati quando riesce ad amortizzarlo visto la bella situazione lavorativa che ci offre il nostro paese.meno lavoro e piu' tasse grazie italia grazie monti.
tapioka
*** COMMENTO RIMOSSO ***
Fabio da Reggio Calabria
Un consiglio per i rinnovi cqc se la vostra azienda e' associata ad egaf il corso costerà solo 195,00 esclusi i versamenti
Simone
purtroppo i morti per incidenti stradali in Italia ancora oggi sono troppi, io non lo dico perchè sono un insegnante di autoscuola, ma questi corsi di cqc periodici sono indispensabili per rendere piu professionali e consapevoli della pericolosità del lavoro di conducenti di mezzi pesanti, il nostro impegno è quello di rendere piùresponsabili i professionisti della strada, questa normativa è europea e lo stato italiano si è dovuto adeguare obbligatoriamente !!
paolo
Ecco fatto!!!!tutto quello che hanno creato levando il k...ovvio pagare altri soldi ogni 5 anni!!!! Ci sarebbe che tutto il popolo italiano si rifiuterebbe di pagare tutte queste leggi che ogni hanno ci tartassano!!!!!
VEDRETE POI COME L ITALIA CAMBIA!!!!
franco
Ma allora non avete capito niente !!!!!
Questi corsi sono stati resi obbligatori da uno stato mafioso che risponde ai ricatti delle autoscuole le quali hanno rappresentanti di categoria ancora più mafiosi, tra l'altro, autori degli ultimi decreti che stanno portando alla fame la gente che lavora da autista di merci e persone.
ross
COMPLIMENTI A QUESTO STATO DI LADRI DOVE SI LAVORA DI MAZZETTE E SI MANGIA SUI CADAVERI DELLA GENTE CHE LAVORA!!!!!! CORSI DI AGGIORNAMENTO PER QUALSIASI COSA SOLO PER INCASSARE!!!!! CORSI PER AUTISTI CHE SANNO GIà GUIDARE....CORSI ANTIINCENDIO DOVE COMUNQUE NON PUOI ESERCITARE....CORSI DI IGIENE CHE NON SI SA MAI CHE TI SIA DIMENTICATO COME SI LAVA A TERRA....CORSI DI PRIMO SOCCORSO DOVE ALLA FINE L UNICA COSA CHE PUOI FARE è CHIAMARE L AMBULANZA......CHE DITE CI STANNO PRENDENDO UN Pò IN GIRO???!!!!!!!
Roberto
Siamo in Italia!Per lavorare bisogna pagare!Le solite truffe!!Ci manca solo che esonerano dal corso gli extracomunitari poverini!!!!
MARCO
Sono in possesso della cqc merci e vorrei estenderla anche alle persone. A Milano, per il corso di 35 ore teoria 2,5 ore di guida test finale teoria, mi hanno chiesto Euro 650,00. Qualcuno può dirmi se la cifra è onesta? In più mi hanno detto che ancora non si sa se il tutto sarà valido per 5 anni oppure solamente fino al 09.09.2014 e quindi entro il 09.09.2013 spendere altri 200/250,00 Euro per il rinnovo esteso a 5 anni. Ciao e grazie a tutti.
LAUTISTA
PER ROSARIO DI TERMINI IMERESE VIENIA VILLABATE IN UNA AUTOSCUOLA VICINO ALL'IMBOCCO AUTOSTRADALE DI VILLABATE NON TI STO A DIRE IL NOME PER NON FARE PUBBLICITA CMUNQU HO PAGATO 100 EURO . SE HAI QUALCHE CONOSCENZA ALL'AMAT INFORMTI
lautsta
Non solo lo stato ci fa pagare un corso che non serve a niente solo per fare soldi sulle notre spalle, ma la mia azienda ci mangia sopra 208 euro rateizzate quando le autoscuole fanno 130 100 euro,la mia è un' azienda di usurai legalzzati e mantenuti da noi dipendenti e i sindacati non fanno nulla. ma poi potrei capire di farlo fare a chi si prende il cqc per la prima volta, ma no a noi che viviamo la nostra vita sull' autobus, e possamo farlo a loro il corso. (PALERMO AMAT)
rosario
Salve, a tutti del forum,sono rosario da termini imerese(PA), anche io sto cercando per un amico che vuole conseguire per il CQC, ma gli hanno chiesto un sacco di soldi,qualcuno può darmi qualche dritta per risparmiare?ho letto che Giovanni essendo anche lui vicino la mia zona 250,00 prezzo anche se maggiore della tariffa iniziale e una cifra ragionevole rispetto a quello che si sente in giro,grazie a tutti anticipatamente ,chi volesse contattarmi anche via EMAIL:rosariocrispo1978@libero.it
giovanni
jonatan, a me hanno chiesto 250,00. Mi puoi dire dove hai fatto il corso? Anch' io sono di Palermo
Salvo
siamo in italia ,e questa e la politica italiano
La redazione
Facciamo presente, visto che ogni tanto ci vediamo rivolgere degli insulti...;-) ....che www.patente.it è un sito gestito da Multimedia Autosoft srl, un'azienda privata che realizza prodotti didattici per le autoscuole e gli enti autotrasporto, e diffonde informazioni sulla patente a titolo gratuito ma NON è responsabile in nessun modo dell'operato del Ministero dei trasporti e in generale degli enti pubblici italiani.
arturo
vergogna
sagittario 2012
devo rinovare il cqc e miestato chiesto di scegliere cuale fra la d e la c devo scegliere per fare il corso perche non ho capito perche devo scegliere datemi una risposta grazie
jonatan
salve,sono di palermo autista di linea bus,fine corso rinnovo cqc 15\11\2012,costo 200,8 euro ha carico mio,ma non dovrebbe essere ha carico dell\azzienda.ciao
Giovanni
Fra qualche anno sentiremo dire da "Striscia" la buffonata organizzata. Comunque non si fa cosi...è vergognoso.
Solo a noi disgraziati capitano ste cose
luca
ladri !!!!!
christiansuem118
E' VERGOGNOSO STO CORSO
marco
IO DICO SOLO UNA COSA , DI QUESTO PASSO DOVE ANDREMO A FINIRE ? I LAVORATORI ONESTI COME AL SOLITO VENGONO TARTASSATI OGNI ANNO CON UNA SCUSA NUOVA , MENTRE QUELLI CHE FANNO LE LEGGI MAI HANNO ALZATO UN DITO..... CHE SCHIFO !
Giramondo
ho iniziato il corso, sicuramente serve solo per fare cassa -palloso, Oneroso (Euro 350,00) e forse si parla di tutto solo per non farsi prendere dal sonno
giuseppe
in quante settimane al massimo si può fare il corso?
giuseppe
quante settimane al massimo può durare il corso di aggiornamento per le 35 ore cioè lo posso fare in 6 mesi?
cristian
è una vergogna e uno schifo!!!!! quando ho preso la patente D avevano appena diviso le patenti, quindi niente C!!!!! (prima inculata).Poi faccio il CAP KD e dopo tre anni ecco arivare questa CQC che adesso scade. mi arriva una lettera da un autoscuola che mi dice 35 ore di corso e qui leggo prezzi esorbitanti!!! tra l'altro oggi faccio l'elettricista non saprei proprio se rinnovarla....
Giovanni
Ieri sera mi sono informato...ed ancora non sanno molto ma il costo si parla di euro 250 circa...abito a Palermo.
Io ho la CQC solo perche speravo di avere una possibilità in piu per trovare lavoro. Adesso questa spesa sarà a carico mio, e la cosa pazzesca e che non si tratta di una tantum, ma ogni 5 anni dovremo fare il corso e pagare......lo Stato non ha capito che c'è crisi e togliere soldi a chi non ne ha, porterà al caos.
Ma dove stiamo arrivando?
roberto66
ho il cap o cqc da 18 anni cioe da quando guido.adesso faccio un lavoro particolare girando tutta l'europa .adessso mi tocchera fermarmi dal lavoro per fare questo strano corso che si capisce essere solo un pretesto per fare soldi,ma in piu mi tocchera fermarmi per almeno due settimane con ulteriore perdita di soldi...grazie governo italiano per aiutarci e favorire il lavoro
raffaele
faccio l autista di pullman da una vita vorrei sapere a che cosa serve fare questo benedetto corso anzi dovremmo essere noi ad insegnare a tutti quelli che non sono saliti mai ne su un pullman ne su un camion come ci si comporta. mi riferisco a quei signori che ci assistono mentre si faranno questi corsi in tutti i modi tutto questo e un ruba soldi ed una presa per i fondelli . non ce più lavoro non ci sono soldi vale la pena spendere? quando si recuperano?
emilio
colleghi stà diventando impossibile star dietro a tutto...e la patente e l'adr e il cqc e attenti alle ore di guida all'impegno alle pause ai documenti di trasporto alle schede di sicurezza alle etichette alle tabelle alle macchinette ai divieti... poi noi che ci si fà pure le bolle...bisognerebbe che una giornata durasse 48 ore x dire la vivo!!!!
leone
HO 31 ANNI SONO 10 QUASI CHE HO IL CQC PERO NON SVOLGO LAVORO COME AUTISTA MI RITROVO LA LA PATENTE D E CQC PER PASSION E CHE PERO NO HO MAI POTUTO SFRETTARE AL VOGLIO RINNOVARE PERCHE NELLA VITA MAI DIRE MAI LA QUESTI CORSI DEL CAVOLO HANNO UN COSTO ELEVATO Eè UNA VERGOGNA
pasquale
E' una vera è proprio vergogna... 35 ore di corso! Chi si deve assentare dal lavoro? Come si fa? E per ascoltare quali sciocchezze? Non bastava un corso gratuito di una giornata per spiegare eventuali novità normative e basta? Possibilmente organizzato dalle motorizzazioni direttamente,senza dover spennare chi lavora con la patente! Già mi immagino quali saranno i costi! Continuiamo a ingrassare le scuole guida... tanto gli autisti guadagnano soldi a palate! E' ora di finirla con questa stupida e inutile burocrazia.
aster
ma nessuno si accorge che siamo sempre piu' incazzati e che ci complicano sempre piu' la vita in un momento pure difficile per l' economia........
io me ne sono accorto.....
non penso di meritare piu' questa nostra politica italiana .....
non e' piu' un mestiere ,non voglio generalizzare ma i fatti portano a pensare a questo...
fatti non parole e il concreto e' questo ...............
saluti e baci
maurizio
manca la parte specifica 14 ore merci
vito
*** COMMENTO RIMOSSO ***
paoloDE
Ennesima manifestazione di una politica europea che pensa al monfo del trasporto come fosse il mondo aereonautico, peccato che non sia così. Vengo al pratico non si potrebbe fare un'unico programma tra cqc e patente??? tanto solo con la patente C o D senza cqc non puoi guidare ..... Si risparmirebbe tempo e soprattutto denaro !!!!
Io sono patentato da diverse primavere e ho conseguito tutto quello che si poteva conseguire compreso ADR e nautica
Ma oggi quanto tempo e quanti soldi ci vogliono per conseguire tutto questo ? Quanto una laurea ?
federico
i costi sono a carico delle aziende ? ho avendoci sottratto tutto vedi contratto scaduto da 4 anni ci faranno pagare pure a chi quida da 25 anni !
aaaaaaaaa
sono troppe ore,soprattutto ora che ci sono i quiz,scendete o politici e ministri ed entrate nella realta' dei lavoratori...............e n on solo.............
BIBO
COSTO CONTENUTO !!! 500 EURO
Nitrogp
La CQC e' l'inculata del secolo.....!!!!!!!!!Il corso iniziale dovrebbe essere di al max 30 ore e per il rinnovo 5 ore di corso....!!!!!!Allora si potrebbe parlare davvero di guida professionale e la gente che frequenta i corsi ascolterebbe davvero.......!!!Io spero che in qualche anno apportino dovute modifiche al programma che di fatto serve solo a spennare i futuri autisti professionali....!!!
pony
spero che il costo sia contenuto? uguale in tutta ITALIA
Antonio
va eliminato il medico o per lo meno si dovrebbero dimmezzare le ore di questo! il costo eccessivo della cqc è dato proprio da questo. ora le autoscuole abilitate si trovano in balia del medico che detta legge.mi chiedo : un autista deve fare piu ore sulle forze propulsive o sul medico! sul medico sul medico cosi quando e stanco capisce che deve riposare :) strano non se ne accorge :).
orazio
sto frequentando un corso cqc persone , gli argomenti sono tanti , la magiorparte inutili per un'autista. credo che i costi siano esagerati , si varia dai 1000 ai 1800 euro , che lo stato ( morizzazione ) ci sti guadagniando un bel pò. a discapito noi cittadini e la crisi che ci sta massacrando.
Bertani Nando
Complimenti a tutti voi e grazie per gli aggiornamenti professionali.
Andrea
Il corso prevede anche ore di guida ???
wud
quanto costano questi corsi?

Inserisci il tuo commento