HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali 

Circolare - 05/03/2012 - Prot. n. 6239 - Formazione periodica per il rinnovo di validità

CIRCOLARE ABROGATA DALLA CIRCOLARE 7787 DEL 3/4/2014

OGGETTO: Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti recante modifiche all'articolo 13, comma 2, del DM 16 ottobre 2009 in materia di formazione periodica per il rinnovo di validità della carta di qualificazione del conducente.

Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici

Prot. n. 6239 del 5 marzo 2012

OGGETTO: Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti recante modifiche all'articolo 13, comma 2, del DM 16 ottobre 2009 in materia di formazione periodica per il rinnovo di validità della carta di qualificazione del conducente.

Come è noto, la Direzione generale per la Motorizzazione ha indetto un tavolo tecnico con codeste associazioni al fine di rivedere, alla luce di mutate esigenze di diritto e di fatto, il complesso della normativa in materia di qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti adibiti al trasporto professionale di persone o merci.

In sede di valutazione delle prime istanze rappresentate al predetto tavolo, la suddetta Direzione ha altresì ravvisato la necessità di intervenire nella stessa materia anche in un'ottica di coordinamento con la disciplina che, in materia di patenti, sarà applicabile dal 19 gennaio 2013, giusta recepimento della direttiva comunitaria 2006/126/CE ad opera del decreto legislativo n. 59/2011. Pertanto - stante anche l'impegno degli stessi uffici sul fronte dei decreti legge e dei rispettivi DDL di conversione - una prossima convocazione di codeste associazioni non sarà possibile prima della fine del mese corrente.

Peraltro, è altresì noto che, a far data dal 9 marzo p.v., potranno essere avviati i primi corsi di formazione periodica per i conducenti titolari di CQC per il trasporto di persone: in tale occasione è stata rappresentata la problematica delle 14 ore di formazione periodica relativa al trasporto di merci che, a normativa vigente, dovrebbero essere frequentate dai conducenti titolari di entrambe le abilitazioni di CQC.

Infatti, l'attuale disposto dell'articolo 13, comma 2, del citato decreto dispone che i titolari di CQC che abiliti tanto al trasporto di persone quanto di merci debbano frequentare, ai fini del rinnovo di validità della stessa, un corso di 49 ore composto da 21 ore di lezioni afferenti ad entrambe le tipologie di trasporto (parte comune) ed ulteriori 14 ore di lezione per ciascuna delle singole tipologie (14 h per parte specialistica merci e 14 h per parte specialistica persone).

Come anticipato per le vie brevi, questa Amministrazione ritiene doveroso conformare il diritto interno alla previsione di cui all'articolo 8, paragrafo 5, della direttiva 2003/59/CE, nella parte in cui espressamente prevede che i conducenti che abbiano seguito un corso di formazione periodica per il rinnovo di validità della CQC per una determinata tipologia di trasporto siano esonerati dalla frequenza di analogo corso per l'altra tipologia.

L'imminente avvio dei corsi di formazione periodica per il trasporto di persone ha imposto a questa Amministrazione di provvedere, alla necessaria modifica del DM 16 ottobre 2009, in termini di coerenza con il diritto comunitario senza poter ulteriormente attendere gli esiti dei lavori del tavolo tecnico.

Ciò posto - ed al fine di scongiurare che l'imminente avvio di corsi di formazione periodica per titolari di CQC per il trasporto di persone (titolari al contempo anche dell'abilitazione per, il trasporto di merci), possa pregiudicare questi ultimi sì da obbligarli, in vigenza dell'attuale articolo 13, comma 2, alla frequenza di ulteriori ore di corso - in data 1 marzo 2012 è stato trasmesso all'Ufficio Legislativo uno schema di decreto di cui all'oggetto.

Dell'iter dello stesso si è raccomandata ogni possibile urgenza al fine di assicurarne la pubblicazione entro la data del 9 marzo p.v.: tuttavia, si fa sin d'ora presente, che il comma 3 dell'unico articolo che compone il decreto in parola, assicura che le modifiche normative introdotte "si applicano anche ai primi corsi di formazione periodica avviati a partire dal termine di cui all'articolo 13, comma 10, primo periodo", dello stesso decreto, e quindi a tutti i corsi che saranno avviati a decorrere dalla predetta data del 9 marzo.

Nelle premesse di tale decreto, nonché nella relazione illustrativa, si dà atto che ulteriori interventi modificativi del citato DM 16 ottobre 2009 seguiranno agli esiti del tavolo tecnico.

Tanto premesso per opportuna conoscenza, si fa riserva di convocare codeste associazioni previo inoltro ai rispettivi indirizzi e-mail di uno schema di decreto recante le ulteriori modifiche del DM 16 ottobre 2009.

Il Capo del Dipartimento
(Dott. Ing. Amedeo FUMERO)



Vedi anche:
07/03/2012
 Attualità
Formazione periodica CQC, il 9 marzo si inizia
I corsi di aggiornamento possono partire
leggi tutto...

05/03/2012
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 05/03/2012 - Formazione periodica CQC
Modifica all'articolo 13, comma 2, del D.M. 16 ottobre 2009 in materia di formazione periodica per il rinnovo di validità della carta di qualificazione del conducente.
leggi tutto...

18/04/2011
 Decreti Legislativi
Decreto legislativo - 18/04/2011 - n. 59 - Patente di guida
Attuazione delle direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE concernenti la patente di guida
leggi tutto...

16/10/2009
 SIDA CQC Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 16/10/2009 - Formazione accelerata CQC
Disposizioni applicative in materia di formazione accelerata per il conseguimento della Carta di qualificazione del conducente e riordino delle disposizioni del decreto 7 febbraio 2007.
leggi tutto...

20/12/2006
 Normativa UE
Direttiva UE - 2006/126/CE - Patente e requisiti minimi degli esami di guida
"Terza" direttiva sulle patenti: contiene informazioni sulla patente e sui requisiti minimi per gli esami di guida.
leggi tutto...

15/07/2003
 SIDA CQC Normativa UE
Direttiva UE - 2003/59/CE - Formazione conducenti
Formazione dei conducenti professionali e obbligo del conseguimento della carta di qualificazione del conducente.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail