HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 23/04/2012
Tags: Attualità Guida Accompagnata 

Minori e guida accompagnata - procedura aggiornata

Guida accompagnata2

Dal 21 aprile 2012 (che è un sabato, dunque operativamente da lunedì 23) troveranno piena attuazione i commi dall'1-bis al 1 septies dell'art. 115 del codice della strada, quelli che teorizzano la possibilità di guidare accompagnati già prima dei fatidici 18 anni, grazie all'uscita del decreto n. 213/2011 sulla guida accompagnata che regolamenta nel dettaglio la materia.
In cosa consiste la guida accompagnata?
Dopo avere fatto un minimo di 10 ore di pratica in autoscuola, i ragazzi titolari di patente A1 di almeno 17 anni possono scegliere, in accordo con i genitori o tutori, fino a un massimo di 3 accompagnatori e cominciare a guidare con loro fino a quando non diventano maggiorenni. Poi, al compimento dei 18 anni potranno procedere con la normale richiesta di Foglio Rosa e conseguire la patente B; solo dopo averla conseguita avranno la possibilità di guidare da soli.

Il discorso si fa ancora più interessante, per le autoscuole, se pensiamo che tra pochi mesi diventeranno obbligatorie le esercitazioni di notte e su strade extraurbane anche per i candidati alla patente B: l'obbligo c'è già, all'art. 122 del CDS, ma manca il decreto di attuazione che uscirà a breve. Ebbene, è cosa certa già adesso che 6 ore di pratica fatte per la guida accompagnata saranno tenute valide anche per il conseguimento della patente B (Moduli C, D ed E).
Tutto questo per dire che gli standard europei vogliono combattere il privatismo, obbligando tutti i candidati a fare obbligatoriamente delle ore di guida presso le autoscuole, anche di notte e su strade extraurbane.

In rosso le aggiunte/modifiche a seguito della circolare prot. n. 10959-08/03 del 19/04/2012.

1° passo
ISTANZA PER RICHIEDERE L'AUTORIZZAZIONE ALLA GUIDA ACCOMPAGNATA

Il richiedente deve avere compiuto 17 anni ed essere titolare di patente A1 valida (senza sospensioni, ecc.).
L'autoscuola presenta all'UMC a nome e per conto del candidato l'istanza per richiedere l'autorizzazione alla guida accompagnata (allegato 1) firmata dal genitore o tutore, allegando:
· 1 bollettino cc 9001 di €9
· 2 bollettini cc 4028 da €14,62
· dichiarazione di essere genitore o tutore legale (allegato 2)
· eventuale certificato medico in caso di richiedente con handicap

>>>>>L'UMC rilascia la ricevuta di presentazione dell'istanza (allegato 3) che permette al minore di iscriversi al corso di formazione propedeutica alla guida.

La ricevuta ha naturale scadenza al compimento del 18 anno di età o alla scadenza della patente di guida. Se viene rinnovata la patente è possibile richiedere un duplicato aggiornato della ricevuta. Il titolare è annotato nell'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida e se commette violazioni che prevedono la sospensione o la revoca (art. 218 o 219 CDS) viene cancellato senza poter ripresentare una nuova istanza.

2° passo
CORSO DI FORMAZIONE PROPEDEUTICO ALLA GUIDA

Il corso di formazione prevede almeno 10 ore di guida individuali. Le guide devono essere individuali e non possono durare più di 2 ore giornaliere. La partenza e l'arrivo devono essere presso la sede dell'autoscuola o del CIA (Centro Istruzione Automobilistico). Le lezioni di guida devono essere certificate mediante un apposito libretto delle lezioni di guida (allegato 5)

>>>>>Alla fine del corso, l'autoscuola rilascia l'attestato di frequenza (allegato 6) + gli originali del libretto delle lezioni di guida.

Per ogni guida deve esistere un foglio del libretto (duplice copia e ricalco) con la firma dell'istruttore e dell'allievo: gli originali dei fogli vanno consegnati all'UMC, mentre la copia va conservata in autoscuola per 5 anni.

3° passo
RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PROVVISORIA ALLA GUIDA

All'UMC va presentato:
· attestato di frequenza + fogli del libretto di guida
· modulo con i nomi degli accompagnatori (3 al massimo – si possono sostituire attraverso una richiesta specifica) (allegato 7)
>>>>>L'UMC rilascia l'autorizzazione provvisoria alla guida che permette ai minori di guidare accompagnati.

L'istruttore può continuare ad accompagnare il minore nella guida sulla vettura dell'autoscuola senza segnare il proprio nome nel modulo degli accompagnatori; è sufficiente che compaia nel registro di iscrizione (art. 5 DM 213/2011). Gli accompagnatori invece devono avere non più di 65 anni, essere titolari di patente B o superiore da almeno 10 anni e non aver subito sospensioni della patente di guida negli ultimi 5 anni.

4° passo
GUIDA ACCOMPAGNATA

Nella parte anteriore e posteriore del veicolo deve comparire il contrassegno GA (allegato 9 posteriore; allegato 9 anteriore).

>>>>>Il minore può guidare a fianco dell'accompagnatore designato esclusivamente veicoli che rispettano le limitazioni previste dall'art. 117 CdS e senza passeggeri.

Le ore di corso pratico svolte restano valide (non devono essere rifatte) anche per la patente B, se si richiede di conseguire la patente entro 6 mesi dal compimento della maggior età (ci sarà infatti l'obbligo di fare esercitazioni di guida notturne e su autostrade, anche per gli aspiranti candidati alla patente B).


SIDA per la guida accompagnata mette a disposizione tutto il materiale necessario all'autoscuola: libretti di guida, contrassegni e moduli. SIDA Gestione verrà aggiornato con questa nuova pratica. A presto con tutte le novità editoriali!


Programma del corso di formazione propedeutico alla guida accompagnata

Modulo

Ore

Obiettivi

Esercitazioni

A

1 ora

Uso del veicolo

Partenza, uso della frizione, uso del volante, frenata, inserimento e disinserimento delle marce, retromarcia.

B

3 ore

Comportamento nel traffico

Posizione sulla carreggiata, svolta a destra, svolta a sinistra, circolare in strade strette, effettuare partenze in salita con freno a mano e senza freno a mano, comportamento agli incroci regolati e non da segnaletica verticale, regolati da impianti semaforici, incroci con circolazione rotatoria, il controllo della precedenza agli incroci con diritto e non di precedenza, valutazione della distanza di sicurezza, parcheggi, inversioni di marcia

C

2 ore

La guida in condizioni di visione notturna

Circolare in strade urbane strette e larghe, con veicoli parcheggiati ai lati e non, affrontando incroci regolati da segnaletica verticale e da impianti semaforici.

D

2 ore

Guida su strade extraurbane

Circolare su strade di scorrimento, o su strade extraurbane secondarie, superando la velocità di 50 Km/h, inserire la 5^ marcia e adeguare le marce alla velocità, utilizzando il veicolo ed il motore a regime di coppia massima consumando e inquinando il minimo possibile

E

2 ore

Guida su autostrade o su strade extraurbane

Circolare su autostrade o su strade extraurbane principali o su strade extraurbane secondarie, effettuare una immissione in corsia di accelerazione, un ingresso in autostrada o su strade extraurbane principali o su strade extraurbane secondarie, circolare in corsia di marcia, effettuare almeno un sorpasso in corsia di sorpasso, circolare in una corsia di decelerazione, uscire percorrendo la corsia di decelerazione.



Vedi anche:
27/04/2012
 Provvedimenti su patente
Guida accompagnata (GA)
I minori possono guidare se hanno la patente A1 e un accompagnatore al loro fianco
leggi tutto...

25/04/2012
 Attualità
Patente B, obbligatoria la pratica in autostrada e di notte
Dal 2 maggio tutti i candidati dovranno fare 6 ore di guida in autoscuola
leggi tutto...

19/04/2012
 Circolari Ministeriali Guida Accompagnata
Circolare - 19/04/2012 - Prot. n. 10959 - Rilascio autorizzazione per guida accompagnata
DM 11 novembre 2011, n. 213, "Regolamento recante disciplina del rilascio dell'autorizzazione a minore ai fini della guida accompagnata e relativa modalità di esercizio" - istruzioni operative
leggi tutto...

11/11/2011
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 11/11/2011 - n. 213 - Guida accompagnata
Regolamento recante disciplina del rilascio dell'autorizzazione a minore ai fini della guida accompagnata e relativa modalità di esercizio.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
Alfredo
Guida accompagnata può guidare uno con la patente BS??
Marco
E urgente rispondete xfavore...grazie!
Marco
22/1/2015, 22:47:41
Salve io possiedo già la GA presa a 17 anni a breve compio 18 anni per l'esame pratico della patente B devo aspettare comunque un mese e un giorno per poter accedere al esame
Marco
22/1/2015, 22:47:41
Salve io possiedo già la GA presa a 17 anni a breve compio 18 anni per l'esame pratico della patente B devo aspettare comunque un mese e un giorno per poter accedere alla prova
Giorgio autoscuolaquasar
ammettendo anche che il ragazzo svolga le 10 ore di guida ln una autoscuola seria, ma ai fini della sicurezza, che senso ha se poi x 1 anno guida con 1,2,3 accompagnatori, acquisendone eventuali difetti ?
Autoscuola driver
Ma mi manca un passo , e se l' allievo continua a guidare un auto di autoscuola che supera la potenza indicata , con l istruttore,pur avendo già l autorizzazione?
Maurizio
Pensate a quanto possiamo insegnare ai nostri figli , permettendo loro di guidare un anno intero con noi a fianco.
é una possibilita veramente unica CREDETECI!!!!!
Giuseppe
Salve io possiedo già la GA presa a 17 anni a breve compio 18 anni per l'esame pratico della patente B devo aspettare comunque un mese e un giorno per poter accedere alla prova d'esame? Grazie in anticipo
Alfonso
Buonasera ho bisogno di un informazione , dopo aver conseguito l'esame di patente A1 e autorizzazione alla guida accompagnata, una volta compiuti i 18 anni di età c'è ancora bisogno di esercitazioni con un autoscuola o si può fare direttamente l'esame per la patente B? Grazie
pierfrancesco
la guida e' questione di esperienza piu' volte ti troverai in difficolta' e piu' velocemente imparerai a reagire e vedere prima i pericoli...SIMONA SE LE LEZIONI LE PAGHI POI STA A TE FARLE....



denis
sono in possesso del foglio rosa dopo aver fatto lesame di teoria. posso esercitarmi con una macchina immatricolata estera su territorio italiano?
Ivan Brescia
Secondo me la guida accompagnata e' un passo da giganti in questa Italia burocrate mio figlio per un anno guida con me ha fianco ,dove po correggo in certi sbagli dove un'autoscuola non può arrivare ,so potrebbero elencare parecchie cose che solo l'esperienza insegna . Complimenti ottima legge
giuseppe
Scusate l'ignoranza ma il ragazzo che possiede il permesso di guida accompagnata al compimento dei 18 anni deve ripetere le guide e aspettare un mese per il rilascio della patente ?
Giuseppe
Ma al compimento dei 18 anni il ragazzo possessore del documento di guida accompagnata deve rifare le guide e aspettare un mese per possedere la patente b?
TIZIANA
MIO FIGLIO HA FATTO 10 ORE DI PRATICA IN AUTOSCUOLA E ORA SONO MOLTO SODDIFSFATTA DI COME GUIDA.
Giovanni
Mi chiedo possono fare anche quelli con accompagnatori che hanno la patente straniera ma europea(rumena).Ho gia' la patente a1 mia madre ha la patente b da piu' di 10 anni pero' e' rumena ma europea devo solo firmare i documenti e fare le guide cosa ne dite?
Giovanni
io ho finito le guide presso un autoscuola a napoli il 29/06 ed oggi 09/07 ancora devo ricevere l'autorizzazione , l'autoscuola dice che la motorizzazione di roma non ha rilasciato ancora nessun foglio
fabio
basta teoria da privati!!!!!!!
AUTOSCUOLA GIORGINO
Sono titolare da trentadue anni è vi posso assicurare di averne sentite di tutti i colori almeno di titolari della mia età
ho partecipato a molti congressi in tutta italia, belle parole sempre ma in sostanza di concreto poco o niente
voglio sperare che la nuova generazione la pensa in modo diverso.
IRINA
Spero ci sia professionalità e giustizia nel giudizio finale .Solo cosi' potremo avere meno sangue sulle strade
autoscuola parisi
ho visto un po' di commenti di gente che ha (giustamente) timore che alcuni "colleghi" di autoscuole ,svendano le ore di guide obbligatorie,dichiarando che i propri allievi abbiano assolto a tale obbligo,anche se in realtà non ha fatto il corso complet....
ho letto una notizia che potrebbe evitare qst problema,e vorrei sapere se qlc altro sa qlc di preciso riguardo la BLAKBOX,ovvero l'obbligo di montare sulle vetture dell'autoscuola una scatola nera che registri le ore d guida di ogni allievo,e se non risultano alcune guide ,non si potrà nemmeno prenotare gli esami a 18 anni....è vero?
marcello
mi piace la Marisa, espressione giustissima, GRANDE!
autoscuola crolla caterina
Avete tutti ragione ma è pur vero che in questo momento critico per tutti, tutto fa brodo purchè lo si faccia con serietà, onestà e professionalità.
autoscuola CASANO
Vabbene il discorso delle guide documentate ma debbono fare qualcosa in più per valorizzare il nostro lavoro con un pò più di responsabilità ma con la giusta considerazione. e far chiudere gli avventati che ci fanno vedere alla gente come dei truffatori o come dei venditori di ortaggi, mercanteggiando sul costo della patente.
libero
secondo me dovevano mettere l'obbligo, non penso che ci sia, di comunicare in mctc preventivamente qual è il percorso delle guide (come si fa per la cqc) in modo che si possa controllare, altrimenti...

facendo il calcolo per difetto:

10 guide
30 euro ad ora minimo minimo 300 euro
poi 9 euto 29,24 1,8*3=43,64

totale 343,64 secondo voi un genitore spende questi soldi?
solo per far guidare il figlio alcuni mesi prima dei 18 anni...capisco se si potesse fare a 16 anni ma 17...

poi a 18 anni altri soldi per la teoria più per le guide
AUTOSCUOLE SPRINT
Per salvare la nostra categoria ci vuole altro!!!!!!!professionalità e non svendere il proprio lavoro.
marisa
vorrei rispondere alla sig.a RAFFAELLA......la normativa prevede che le guide siamo obbligatorie......ma noi , grandi professionisti indiscussi delle scuole guida sapremo farla rispettare? O saremo noi i primi che per quattro soldi daremo via il fondo schiena come siamo abituati a fare?
autoscuola ruote e motori
utile la guida accompagnata.......al fine della sicurezza dei ragazzi e di tutti gli utenti della strada.....mi auguro tanto che anche i colleghi di autoscuola comprendano che la cosa, se fatta seriamente, sara' utile.....e che non siamo noi i primi ancora una volta a svilire ed umiliare il nostro lavoro non adeguandoci alla normativa e applicando prezzi da mercato rionale pur di rubare l'allievo al collega che abbiamo difronte. Anche se siamo abituati a metterci a disposizione del pubblico fino ad orari impossibili cerchiamo di tenere a mente che la guida notturna dovrà essere svolta di notte naturalmente! Teniamolo a mente anche quando dovremo applicare delle tariffe adeguate. Auguri di Buona Pasqua a tutti.
elisabetta
secondo il mio punto di vista la guida accompagnata sara' per l ennesima volta un buco nell'acqua!!!!sono un istruttore da poco, ma figlia d'arte.La mia autoscuola esiste da 50 anni ,e da quando ero piccola mi ricordo mio padre battersi per denunciare i furbetti.Non abbiamo ancora capito che solo noi possiamo difendere la nostra categoria!!
Angelica
condivido con voi in pieno,la questione guida di notte...mi pare un po' eccessiva.....per la guida accompagnata è giusto che si faccia un po' di pratica in Autoscuola visto che si ha a disposizione un istruttore,dotato e Armato di SANTA PAZIENZA,nonche' di doppi comandi.....mettere in strada un Ragazzo\a che non distingue nemmeno i pedali,in una macchina normale, sarebbe un disastro....nonche' molto pericoloso....guidare è una questione di pratica e uso della macchina,ci sono persone piu' portate e chi meno,chi ci mette meno tempo chi di piu,l'unica considerazione da fare e che facendo un po' di guida in piu farebbe solo bene.Alle volte si fanno poche guide perche si vuole la patente e poi non si è capaci nemmeno a mettere la prima.Auguro a tutte le Autoscuole,Buon LAvoro!!!!!
Autoscuola Azuni
Dimenticavo a che ora si farà la guida notturna se alle 20 c è ancora luce l autoscuola dovrà lavorare fino alle 22 ci avete pensato?
Autoscuola Azuni



Secondo il mio modesto parere questa legge non cambia una virgola l unica differenza sarà che i 17 enni impareranno ad usare l auto 1anno prima stop nessun vantaggio economico per le autoscuole lo svantaggio economico sarà semmai per l allievo che pagherà una sorta di doppio foglio rosa saluti

AUTOSCUOLA LAMBRO
Ma con tutte queste ore obbligatorie chi si iscrive a fare la guida accompagnata
giuseppe
quanti ragazzi secondo voi si iscriveranno per la guida accompagnata?
secondo me una minima minima minima parte !!! SIAMO REALISTI non e' certo la guida accompagnata che ci salvera' da questa morte lenta.
Flavia
Per l'ennesima volta per riuscire a far emergere la nostra professionalità dobbiamo prostituirci e qualcuno di noi (autoscuole) ci massacra svendendo la nostra professione. Per loro ho una sola parola VERGOGNATEVI !
autoscuola timar
trascurando la serietà o meno di chi certificherà il corso,ammettendo che venga effettivamente svolto,chi di noi è quel mago che partendo da un ragazzino in 10 ore lo porta in autostrada?dopodichè le 10 ore essendo già state effettuate,saranno riciclate per il conseguimento della B. dopo i 18 anni.perdonate lo scetticismo e buon lavoro a tutti.
AUTOSCUOLA FERRARI
Concordo con molti commenti postati, è certamente un momento della nostra attività che permetterà alle autoscuole di dimostrare la differenza tra la guida insegnata secondo i "vecchi" metodi e la guida insegnata sul serio.

Certamente questa novità capita in un momento economico dei non più felici quindi saranno in pochi a percorrere questa strada ma per pochi che siano il nostro obbiettivo rimane sempre lo stesso INSEGNARE NEL MIGLIORE MODO POSSIBILE.

Dobbiamo inoltre imparare a denunciare i furbi, fino a quando nessuno ha il coraggio di evidenziare le situazioni illecite queste continueranno sotto il nostro naso.

Buon lavoro a tutti
AUTOSCUOLA GUTTA' LUIGI
Nella speranza che questa guida accompagnata, lo sia DAVVERO...un augurio di un Buon lavoro a tutti i colleghi.
Raffaella
Guardate che le 10 ore in autoscuola sono OBBLIGATORIE, senza di esse non si può fare la guida accompagnata! certo che a criticare senza neanche informarsi si fa molto in fretta....
AUTOSCUOLA "ALBA"
A questo corso di guida accompagnata secondo me non si iscrivera' nessuno , perche' i ragazzi cotinueranno ad addestrarsi come sempre hanno fatto: " COL GENITORE".
lorenzo
Credo che questa sia una buona accasione per dimostrare la nostra professionalità nel contempo mi augura che non ci siano furbetti che "aggirano " il programma di guide prestabilito. Mi auguro inoltre che se veniamo a conoscenza di episodi non chiari e truffldini di denunciare l'accaduto alle autorita competenti. Un augurio a tutti .
Fausto
Poco cambiera' in quanto su 100 persone interessate soltanto 5 saranno intenzionate a spendere soldi per 10 guide obbligatorie......!!!!Quindi nell'effettivo il 95% dei soliti utenti si iscrivera' a 18 anni dopo aver dato l'esame da privatista e si fara' in autoscuola le solite 3 o 4 guide se va bene.....!!!!!!!!!Mi auguro che i fatti mi possano contraddire,ma in queste cose ci vuole REALISMO,ed in giro non ci stanno soldi in generale.....!!!!!!!!!!!
AUTOSCUOLA CAROLLO
Cerchiamo di sensibilizzare il più possibile l' utenza con serietà per migliorare la nostra professionalità e aumentare la consapevolezza dei ragazzi sull'importanza del rispetto delle norme che disciplinano la circolazione stradale
Autoscuole IMAGE
Secondo me va tutto bene, sono convinto che porterà qualche beneficio in termini di sicurezza. Forse, visto il periodo di crisi. qualcuno obietterà che serve solo a far cassa per le autoscuole e per lo stato, dimenticando che un banale urto costa di riparazione ben più del corso di 10 guide previsto.
Mi chiedo soltanto perchè non sia possibile anticipare la preparazione teorica e condizionare il rilascio dell'autorizzazione, all'esito positivo dell'esame di teoria, per rendere fruibile la la Guida Accompagnata anche a chi non si sente di salire su un motociclo per conseguira preventivamente la A1.
Maurizio
Francesca
Spero nella serieta' di tutti i miei colleghi affinche' facciano fare davvero la 10 ore.
autocuola vricella andrea
non vedo niente di nuovo per la nostra attivita'poiche'ogni mattina che ci alziamo ci ricordiamo''che l'autoscuola ha lo scopo di insegnare ed istruire l'educazione stradale'' e le guide le facciamo con serieta'e professionalita'per le categorie di patente A/1 A/2 A/3 A.AUTOMATICA B-C-DE-CE poiche'tutto il parco veicolare e'di nostra proprieta' iniziamo a parlare di personale che dispone ogni autoscuola e di parco veicolare ,la verita' che la nostra attivita' (anche per colpa di coloro che operano nel nostro settore) e'diventato come un mercato rionale
AUTOSCUOLA ARENELLA
Scusate ma non c'è poprio nulla da sperare; adesso c'è solo da rimboccarsi le maniche e lavorare, lavorare, lavorare ed istruire, istruire, istruire...soltanto così il pane che mangeremo avrà un GUSTO DOLCISSIMO.
Simona
Speriamo che tutte le Autoscuole siano professionali e facciano fare davvero 10 ore di guida e non facciano i furbi solo per intascarsi i soldi.
pasquale
speriamo che questa guida accompagnata migliori il comportamento dei ragazzi che poi conseguiranno la patente di categoria b,e che non sia soltanto un'inutile decreto!!!!

Inserisci il tuo commento