HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 25/04/2012
Tags: Attualità 

Patente B, obbligatoria la pratica in autostrada e di notte

Era da luglio 2010 (legge 120/2010) che si attendeva il provvedimento, ed alla fine è arrivato, a firma del ministro Mario Ciaccia, il vice di Passera per il settore delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si tratta del decreto del Ministero dei Trasporti del 20 aprile 2012 (GU n. 95 del 23-4-2012) che rende operativo a tutti gli effetti l'art. 122 del Codice della Strada modificato dalla legge 120/2010.

Non è un caso che questa norma, che stabilisce l’obbligo di 6 ore di guida prima di fare gli esami per la patente B, arrivi in contemporanea con il provvedimento sulla guida accompagnata. Sì, perché la cosa più interessante è che il minorenne che fa la guida accompagnata, non deve poi ripetere queste 6 ore obbligatorie per fare la B e può andare direttamente agli esami.

Dunque l’idea di far fare la guida accompagnata al proprio figlio minorenne diventa più interessante e meno dispendiosa del previsto, considerando che con questo decreto si alzano in automatico anche i costi per prendere la patente B dopo i classici 18 anni.

Anzi, con la guida accompagnata in qualche modo si dilazionano i pagamenti e il candidato fa più ore di esercitazione, prima con l'autoscuola (10 ore obbligatorie, ma certamente ne servono molte di più) e poi con l'accompagnatore designato. Insomma, una formazione più completa e più strutturata.
I paletti per un addestramento più accurato dei conducenti cominciano ad aumentare di numero: ora si aggiunge anche quest'obbligo delle esercitazioni pratiche, di una certa difficoltà, in autoscuola.

Le ore da fare – minime – sono 6. Le prime due ore devono essere impegnate nella guida in condizioni di visione notturna; le esercitazioni consistono in circolare in strade strette e larghe, con veicoli parcheggiati ai lati e non, affrontando incroci regolati da segnaletica verticale e da impianti semaforici. Altre 2 ore prevedono la guida su strade extraurbane ovvero impongono di circolare su strade di scorrimento, o su strade extraurbane secondarie, superando la velocità di 50 km/h, inserire la 5^ marcia e adeguare le marce alla velocità, utilizzando il veicolo ed il motore a regime di coppia massima consumando e inquinando il minimo possibile. Le ultime 2 ore devono essere fatte in autostrada o su strada extraurbana facendo i seguenti esercizi: effettuare una immissione in corsia di accelerazione, un ingresso in autostrada o su strade extraurbane principali o su strade extraurbane secondarie, circolare in corsia di marcia, effettuare almeno un sorpasso in corsia di sorpasso, circolare in una corsia di decelerazione, uscire percorrendo la corsia di decelerazione.
Il candidato che guida in autostrada deve rispettare il limite di velocità di 100 km/h (anziché 130 km/h) e, su autostrade a tre o più corsie, non può impegnare altre corsie all'infuori delle due più vicine al bordo destro della carreggiata.



Vedi anche:
08/05/2013
 SIDA Modulistica e Oggettistica
Libretto lezioni di guida B - individuale
Libretto delle lezioni di guida per certificare le ore guida obbligatorie per la patente di categoria B
leggi tutto...

08/05/2013
 SIDA Modulistica e Oggettistica
Libretto lezioni di guida B - collettivo
Libretto delle lezioni di guida per certificare le ore guida obbligatorie per la patente di categoria B
leggi tutto...

16/05/2012
 Prodotti SIDA
Libretti delle lezioni di guida
Libretti delle lezioni di guida per certificare le ore guida obbligatorie per la patente B
leggi tutto...

05/05/2012
 Attualità
Guide obbligatorie per la patente B
Le autoscuole possono partire da subito, anche i libretti SIDA per la certificazione sono pronti
leggi tutto...

23/04/2012
 Attualità Guida Accompagnata
Minori e guida accompagnata - procedura aggiornata
La circolare del 19/04/2012 ha modificato la procedura in alcune sue parti
leggi tutto...

20/04/2012
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 20/04/2012 - Esercitazione guida in autostrada e in notturna
Disciplina delle esercitazioni di guida in autostrade, su strade extraurbane ed in condizioni di visione notturna, del minore autorizzato e dell'aspirante al conseguimento della patente di categoria B.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
irene fedele
io sono altra unetro 09
sono nata del 09a regio calabia
morellyy
Ho 83 anni sono senza patente da marzo 2010 quando la commissione medica locale dove abito mi manda a fare questo test stupido per il suo contenuto che non capisce un cavolo sul comportamento dei cervelli umani,bocciato
perche compiuto 80 anni" motivo riflessi lenti".Se scrivo queste righe e perche ora fisicamente sto bene,sono cicloamatore da 40 anni sono frequentemente sulla strada il test bisognerebbe farlo a loro credo ci sarebbe da ridere
Io della patente ne avrei proprio bisogno specie per la moglie che e invalida non ho figli eha bisogno frequentemente di essere trasportata.andrei anche all,estero pure per averla,colgo l,occasione se qualcuno ha qualche suggerimento in proposito.grazie
EDINSON
BASTARDO LO STATO ITALIANO
EDINSON
600 EURO PER 6 ORE DI GUIDA LADRIII MA POI PAGANDO QUESTE 600 EURO DOPO è SICURO CHE NON AMMAZZO NESSUNO PER STRADA? BASTARDI
gina
ragazzi e proprio una rottura questo patente e un anno di impegno e non riesco l'esame di guida che noia.....
veronica
secondo me fare l'esame sull'autostrada è anche un pò pericoloso dato che si ha poca esperienza -.-
luca
caro ernesto, ne ho visto anch io una a truccarsi mentre guidava, poco dopo l ho rivista spiaccicata a una bella pianta con un occhio un pò più truccato---
ale
Carissima Daniela. chissà perchè giocare a tennis di sera costa più che di giorno...del restocome in tante altre attività
Truce
*** COMMENTO RIMOSSO ***
Renato
In Base ai miei 30 anni di esperienza continua di istruttore credo sia evidente, al di là dei problemi legati ai costi ed alle difficoltà operative,che le sei ore obbligatorie sono un aggiunta al normale corso di guida costituito da un mumero di guide valutato di volta in volta in base al candidato. Da anni la cattiva fama causata da alcune mele marce del settore autoscuole ha pregiudicato il lavoro serio e professionale della maggioranza. In ultimo un pensiero alle "associazioni di categoria" non sono vere associazioni di categoria ma associazioni di lobby all'interno di una categoria praticamente esposta e indifesa!
Lucas32
Vito, sei un mito!!!!
ANTONIO
CIAO ROSARIO CI VEDIAMO AUTOSTRADA A3 SLERNO REGGIOCALABRIA MI RACCOMANDO PORTATI DUE PILOTI E STAI ATTENTO AI TIR PER TRSPORTO POMODORI SONO ABBASTANZA NERVOSI...............................
ANTONIO
SONO UN ISTRUTTORE HO PROVATO IN AUTOSTRADA NEL PASSATO CON ALCUNI ALLIEVI ,E VI DICO CHE NN è COSI DIFFICILE IL PROBLEMA è CHE PER ENDRARE E USCIRE DA UN TRATTO DI STRADA CI VUOLE UN PO DI ESPERINZA NO SOLO 6 ORE MA MOLTO DI PIU , IL PROBLEMA PIU IMPORTANTE SONO I COSTI DI GESTIONE
nicola
esercitarsi fa bene viva le autoscuole
Daniela
I soldi dell'autostrada purtroppo li recuperano aumentando le guide...
franco
e per chi l'autostrada potrà imboccarla a 80 km dalla propria sede?
ernesto
Parlate tutti come se imparare a guidare un' auto fosse la cosa più complicata del mondo... In 6 ore di guida imparano anche a truccarsi mentre guidano...
vito cutrignelli anni 57 bari
il sottoscritto non ha la patente dal 27 gennaio 2010, allorchè all'esame di revisione è risukltato non abilitato/ bocciato:
La patente non la possiedo in quanto ho dichiarato il falso ala Polizia stradale dall'anno 200 al 2009; sfiderei chiunque a dimostrarer, dato che tutto è prescritto, a dimostrare i reati o le infrszioni commesse f da me negli anni suindicati: Ho fatto l'esame ben 8 volte, chiederò la prossima volta, da bocciato, un tavolo tecnico con l'Unasca, le segreterie generali di CGIL Cisl Uil trasporti , i rappresentanti del dicastero,dei trasporti,
Distnti saluti
NB 347/ 5879086
Andrea
domanda:ma la normativa vale solo per quelli che si iscrivono dal 2 maggio o anche per quelli che passano l'esame di teoria dopo il 2 maggio?
Andrea
e le autoscuole dove prendono i soldini per l'autostrada la benzina i dipendenti
llllllll
nella realta' sara' difficle l' organizzare tutto cio' ,bello in teoria.................
vai vai
bah ok ma il problema di tutti sono i SOLDINIIIIII
daniele
BRAVO ANDREA !!!!!
\
antonio
io la proibirei l'autostrada per il primo anno di guida, con sei ore sanno a mala pena muovere un auto.
roberto
ci possiamo ridere anche sopra .Nel mese di Giugno faremo le guide a mezzanotte.In quarantanni di questo lavoro non ho mai visto nessuno migliorare facendo delle guide a casa, normalmente si prendono i difetti dell'accompagnatore,chi ha scritto qeste regole o non ha mai esercitato questa professione o sono anni che non la fa piu.Mi verrebbero altri commenti ma sarebbero troppo pesanti.Ci vedremo tutti in AUTOSTRADA a 100 km all'ora in mezzo agli autotreni, sara' un vero divertimento!
andrea
ma dove vivono un istruttore serio gia lo fa!
SERGIO
VEDREMO IN PRATICA ........................................

Inserisci il tuo commento