HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 29/11/2012
Tags: Attualità 

Truck Emotion

Truck Emotion
Truck Emotion

Quando l'associazione Noi Camionisti, insieme agli organizzatori dell'evento ci hanno chiesto di partecipare a Truck Emotion, ci siamo domandati se il nostro contributo potesse avere un senso logico per i nostri clienti autoscuole.
In effetti nei tre giorni della manifestazione abbiamo avuto modo di confrontarci, non tanto con le autoscuole quanto con le case costruttrici di veicoli pesanti e con conducenti più o meno giovani.

Confrontandoci con i responsabili delle maggiori case produttrici presenti (IVECO, RENAULT, SCANIA, DAF, MAN, MERCEDES-BENZ) è emerso quanto sia strategico, da qualche tempo a questa parte, l'interesse di queste grandi Case nell'operare per la formazione dei conducenti e per la loro crescita professionale.

Sarà forse il Decreto che impone la formazione della CQC che ha spinto le Case costruttrici verso questo orientamento, oppure l'esigenza delle flotte interessate a ridurre i consumi di carburante, fatto sta che il messaggio della centralità della formazione per i conducenti è chiaro e condiviso: quale maggiore opportunità per le autoscuole di inserirsi in questo contesto?

Le associazioni ne parlano da tempo.
Noi di SIDA non possiamo far altro che confermare questo orientamento.
Non a caso, il simulatore di guida per i veicoli pesanti è stato l'oggetto più interessante all'interno di questo contesto, perché è uno strumento che concorre facilmente a soddisfare questa esigenza di formazione dei conducenti.

Con il simulatore, infatti, oltre ai messaggi formativi sulla sicurezza, si può egregiamente affrontare l'argomento dell'ecoguida.
Sono stati tanti coloro che hanno voluto provare di persona il simulatore per mezzi pesanti della linea SIDA DRIVE e ne hanno apprezzato le potenzialità.
Tra questi, Ludwig A Büchel che si può considerare oggi, a buon titolo, il camionista più importante d'Europa.
Infatti, l'organizzazione di cui è a capo (la UICR), coordina e rappresenta gli interessi di oltre 1,4 milioni di camionisti europei professionisti.

La UICR è coinvolta nel miglioramento della sicurezza del traffico, in progetti di educazione stradale, ed è fortemente impegnata nell'aumentare la qualità della vita per i conducenti di trucks.

Attenzione quindi a questo fenomeno: potrebbe rivelarsi un interessante opportunità professionale per le scuole guida, già coinvolte a vario titolo nel processo innescato dalla CQC (Carta di Qualificazione Conducente).



Vedi anche:
13/05/2013
 Attualità
La UICR e i simulatori SIDA: un’accoppiata niente male
All’assemblea generale dell’Unione Internazionale dei Camionisti c’eravamo anche noi di SIDA
leggi tutto...

15/11/2011
 Simulatori di guida
Simulatori di guida
La linea di simulatori di alta qualità che SIDA propone nelle tre tipologie: simulatori per le patenti di categoria B, simulatori per le patenti superiori, simulatori per le patenti di categoria A
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

Inserisci il tuo commento