HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 13/05/2013
Tags: Attualità 

La UICR e i simulatori SIDA: un’accoppiata niente male

All’assemblea generale dell’Unione Internazionale dei Camionisti c’eravamo anche noi di SIDA.

Venerdì 3 maggio 2013 si è svolta, presso il Fiat Industrial Village di Torino, l’assemblea generale della UICR - Unione internazionale degli autisti professionisti.

La UICR è l’unione mondiale che raccoglie 29 associazioni di autisti di tutti i Paesi del mondo e che ha il duplice scopo di:

  • sviluppare iniziative sulla sicurezza
  • migliorare le condizioni di vita dei conducenti professionali dei mezzi pesanti.

A questa importante assemblea, in cui sono stai affrontati temi quali la sicurezza, la situazione dell'autotrasporto, le condizioni di lavoro degli autisti e l'evoluzione tecnica dei veicoli, c’eravamo anche noi di AutoSoft SIDA con i simulatori di guida della linea SIDA Drive.

Perché? Perché questa associazione internazionale rappresenta il top per quanto riguarda l’impegno della categoria su questioni legate:

• alle regole di sicurezza
• all’abilità di manovra dei mezzi pesanti
• alla riduzione dei consumi di carburante

temi che vengono perfettamente incarnati dai simulatori SIDA Drive ed in particolare da quelli della linea SIDA Drive SUP.

La sensibilità della UICR a questi temi è talmente spiccata che ogni due anni l’associazione organizza il Campionato del Mondo degli Autisti, una competizione che nel 2012 ha coinvolto 16 squadre provenienti da tutto il mondo. 
Due delle quattro prove a cui il campionato tenutosi in Sudafrica ha sottoposto gli sfidanti sono state:

1. la guida pratica: 15 test individuali che riflettono le sfide quotidiane di un autista professionistia
2. la guida economica su strada: le capacità del conducente di mettere in pratica i principi dell’eco guida.

Ci viene da dire che i simulatori SIDA sarebbero stati degli ottimi personal trainer per i partecipanti al Campionato del mondo visto che sono stati sviluppati esattamente per aiutare gli autisti ad implementare le capacità richieste nelle prove sopra menzionate!
Manovre in sicurezza ed eco guida sono infatti i cavalli di battaglia dei nostri simulatori che danno innumerevoli possibilità al conducente di mettersi alla prova tramite:

• una incredibile ricchezza degli scenari
• la possibilità di ripetizione delle prove
• l’analisi delle performance, con dati statistici
• la possibilità di rivedere da varie angolazioni i percorsi effettuati e quindi autovalutarsi.

Durante l'evento tanti rappresentanti delle varie nazioni hanno avuto modo di provare il simulatore SIDA Drive e il giudizo è stato unanime: il simulatore è un ottimo strumento sia per il primo apprendimento che per il perfezionamento di alcune delle capacità di guida degli autisti.

Articolo pubblicato da NOI CAMIONISTI sull'assemblea

LSQ



Vedi anche:
29/11/2012
 Attualità
Truck Emotion
Il fascino dell’autodromo di Monza incontra l'energia del camion.
leggi tutto...

15/11/2011
 Simulatori di guida
Simulatori di guida
La linea di simulatori di alta qualità che SIDA propone nelle tre tipologie: simulatori per le patenti di categoria B, simulatori per le patenti superiori, simulatori per le patenti di categoria A
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
e
e

Inserisci il tuo commento