HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 13/09/2017
Tags: Attualità 

Esami di guida, spuntano le schede di valutazione (aggiornato il 19/09/2017)


Arrivare all'oggettività del giudizio è difficile, ma non è impossibile. Quanto meno ci si può provare. È quello che si cerca di fare alla Direzione Generale per la Motorizzazione Divisione 5 di Roma in questo periodo, impegnata nel riordino delle procedure d'esame per le patenti, e impegnata a recepire i diversi suggerimenti che arrivano dai diretti esaminatori – che in questi mesi stanno frequentando i corsi di aggiornamento - e dalle singole Direzioni Generali Territoriali.

Il risultato, ancora parziale (è detto a chiare lettere che le precedenti circolari sulle procedure emanate lo scorso marzo dovranno essere aggiornate), si è concretizzato nella circolare protocollata con il numero 18501 e con la data 7 settembre 2017.

Aggiornamento del 19/09/2017: L'adozione delle schede di valutazione è stata sospesa a data da destinarsi. Solo quando sarà espletato l'iter informativo sindacale il provvedimento sarà operativo e tutti gli esaminatori dovranno utilizzare le schede di valutazione, allegate alla circolare, su cui annotare che manovre hanno richiesto ai candidati e se sono state svolte correttamente oppure no.

Ad ogni categoria di patente corrisponde una specifica scheda, che in pratica consiste in un elenco delle operazioni già indicate nelle circolari di marzo. La scheda contiene anche lo spazio per eventuali annotazioni sia da parte dell'esaminatore che da parte del candidato. La vera novità è il fatto che tale scheda costituirà parte integrante del verbale d'esame, ed in questo modo potrà essere utile in un eventuale ricorso in caso di bocciatura. Si tratta di una procedura di buon senso che in altri Paesi europei come la Gran Bretagna è già stata adottata da molti anni.

SIDA Edizioni rende disponibili per i candidati alla patente il Prontuario dell'esame di guida della patente A e B che, oltre a contenere tutte le indicazioni per affrontare la prova pratica nel modo migliore, al termine include una check list delle prime due fasi dell'esame.



Vedi anche:
18/09/2017
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 18/09/2017 - Prot. n. 19259 - Schede di valutazione sospese
Schede di valutazione delle prove di capacità e di comportamento per il conseguimento delle patenti di guida.
leggi tutto...

07/09/2017
 Circolari Ministeriali Esami patenti
Circolare - 07/09/2017 - Prot. n. 18501 - Schede di valutazione
Schede di valutazione delle prove di capacità e di comportamento per il conseguimento delle patenti di guida.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

ProfAlberto
Condivido in pieno tutto cio' che l ing Cianciaruso sostiene, dopo 25 anni di esperienza confermo tutto quello che lei dice. Le autoscule dovrebbero stilare un giudizio riassuntivo sui candidati, ho visto troppi esaminatore stilare giudizi incompleti e a volte rasentano il ridicolo. Adesso alcuni per 40 minuti stanno zitti e poi bocciano dicendo che 40 minuti fa hai preso un marciapiede...poi il giudizio soggettivo e non oggettivo....ciò che per alcuni e promozione per altri e bocciatura..e poi non parliamo delle rotatorie e delle domande della prima parte....Vitelli deve prendere provvedimenti la circolare del 22 marzo 2017 ha creato ancora più zizagna ..bravi.
Ing. Francesco CIANCIARUSO
Gli incompetenti del ministero continuano ad ignorare l'ottimo profilo professionale del personale tecnico delle Autoscuole che,NON partecipano in alcun modo alla formazione del giudizio di idoneità del candidati,nemmeno a livello consultivo,pur essendo veramente gli unici a conoscere le capacità psicologiche e tecniche degli allievi,
Angelo
Un altra bella figuraccia Architetto Vitelli. Complimenti. Capisco la sua smania di fare e disfare ma mi sa che Lei è circondato da una manica di incompetenti totali. Ministro Del Rio ma quando li manda tutti a casa?
stefano
ed il "caro "portale che non funziona e se chiami ti dicono che il problema è solo tuo xè gli altri non si lamentano..... fai il loro lavoro, ci metti tempo e soldi di attrezzature sempre aggiornate e ti sfottono pure....
tanto CED e postemotori i soldi a fine mese li prendono cmq.
w la catalogna!!!!!
Autoscuola
Concividoin pieno Nidrodono.... poi ci sono le Provincie che pur di far vedere che sono attive ogni tre x due emanano pec chiedendo in continuazione assicurazione dei mezzi e elenco dei veicoli. ma controlli nelle autoscuole scuole niente, verificando personale firme e lezioni teoriche svolte regolarmente, ma questo è troppo impegnativo e i soliti grouppon gatto e la volpe trionfano... a Milano addirittura il funzionario della pRovincia mi chiede il veicolo D1 assicurato e in elenco.
Ho dovuto farle leggere il decreto di qualche anno per convincerlo, che non è obbligatorio.
Pazzesco un caos generale ma come si fa a lavorare cosi, questo lavoro andrà a finire io ne sono convinto .
Nitrodono
In questo settore si fanno in quantita' industriale leggi,decreti,conferenze,riunioni,meeting e chi piu' ne vuole piu' ne metta,ma.........a quando le leggi che davvero servono alle autoscuole???!!!!!Ovvero 6 GUIDE OBBLIGATORIE PER TUTTE LE PATENTI DI GUIDA,SOPPRESSIONE DEL PRIVATISTA e via dicendo.....!!!!!Io non capisco perche' perdere tempo per tutte queste cazzate ma francamente al Ministero dei Trasporti io molti li manderei a lavoro nei campi a mani nude perche' si tratta proprio di braccia rubate all'agricoltura......!!!!!E magari ci sara' anche qualche titolare di autoscuola come me che non e' d'accordo......!!!!!!Basta non vi rovino piu' la discussione ma certe cose in un paese in cui le aziende pagano solo tasse penso che sarebbero opportune farle,invece in questo paese dei balocchi nulla da fare cari miei,dobbiamo solo tirare fuori il portafogli e zitti..............!!!!!
Giuseppe
OFFRESI DISPONIBILITA' DI "Responsabile didattico".Tutti i requisiti richiesti sono posseduti. Telefonare 3462494862..
PASQUALE
Le schede di guida dovevano entrare in vigore da oggi 19 settembre è già sono state sospese. Si parla da tempo di ore di guida obbligatorie x le patenti A .AM. C.D. ma niente di concreto alla fine. Cosa possiamo dire del caro ministero dei trasporti SEMPREPIU'RIDICOLI.
STEFANO
già bloccata.... grazie ai sindacati. magari riducono ulteriormente esami per compilare scheda... porta via troppo tempo.
ora che finalmente è scritto nero su bianco ciò che possono chiedere, tutto bloccato, viva la semplificazione.
istruttore
Circolare 18501 del 7 settembre ieri è stata congelata..... che pagliacci
Angelo
Quel genialone di Vitelli dovrebbe pensare ad aumentare il personale delle motorizzazioni prima di proporre incasinamenti che prevedono tempo in più a disposizione...
Giovanni
e tutto questo con sole '' 6 ore di guida obbligatorie''..mah
giovanni
e' propio vero questi esaminatori non anno nemmeno la patente di guida ed esaminano persone cheche sostengono esami b ed a non e' possibile oltre al loro stipendio e alle straordinarie si beccano anche il resto ,
RiccardoFTRA
Se ne deduce che gli esaminatori inglesi sono degli incompetenti, visto che gli inglesi (a prescindere che siano o no parte della UE) hanno una scheda forse più complessa della nostra..........

Dovremmo proporre al Ministero di abolire gli esami, per il rilascio della patente basterà una autocertificazione dell'istruttore.
istruttore
Solito caos e complicare sempre di piu' le cose.... ma non si potrebbe formare esaminatori competenti e preparati al posto del solito Fantozzi che fa l' esaminatore per lo stipendio e soprattutto per lo straordinario con metodi di valutazione scarsi
tipo esaminatrice che non sa condurre nemmeno un triciclo a pedale ed esamina AM e A Questa è l Italia
X Michele
Non ci pensano perchè l'idea è buona,e come tu ben saprai in italia le buone idee non si mettono in pratica :D
Michele
Vorrei suggerire una azione di buon senso: piuttosto che stampare nuove schede di valutazione, perché non si pensa di adeguare la scheda allegata alla stampa dei fogli rosa?
Andrea
Poi non sarà neanche così efficace come si vorrebbe perchè alla fine la valutazione se tale manovra viene eseguita correttamente oppure no è comunque soggettiva dell'esaminatore. Secondo me servirebbe un attimo di buon senso nelle valutazioni e non servirebbero più ne le circolari ne le schede. Il problema è che il buon senso non lo puoi imporre per legge!
Andrea
Dal 19 settembre, non dal 17.
andrea
la Gran Bretagna manco fa parte dell EUROPA!!!!!!!!! cosa cavolo ce ne frega!!

Inserisci il tuo commento