HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 12/02/2021
Tags: Circolari Ministeriali News Normativa CQC 

Circolare - 12/02/2021 - Prot. n. 5212 - Esami di ripristino CQC

OGGETTO: Frequenza del corso di formazione periodica CQC e mancata richiesta di rinnovo del documento comprovante la qualificazione nei due anni successivi alla scadenza della CQC posseduta - esami di ripristino.

Soppressa dalla circolare prot. n. 31895 del 15/10/2021

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE,
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE

Circolare prot. n. 5212 del 12/02/2021

OGGETTO: Frequenza del corso di formazione periodica CQC e mancata richiesta di rinnovo del documento comprovante la qualificazione nei due anni successivi alla scadenza della CQC posseduta - esami di ripristino.

Giungono a questa Direzione Generale richieste di chiarimento in merito all’applicazione della disposizione, di cui alla circolare prot. n. 35677 del 19 settembre 2019 recante: “Nuove disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, delle relative procedure d’esame e di soggetti erogatori dei corsi, di cui al DM 20 settembre 2013 – istruzioni operative”, che di seguito si riporta: “Il titolare di una qualificazione CQC che abbia frequentato un corso di formazione periodica ma che faccia trascorrere due anni dalla scadenza di validità della qualificazione CQC senza richiederne il rinnovo, dovrà, comunque, sostenere l’esame di ripristino.”.

Al riguardo si precisa che, stante il principio di diritto amministrativo “tempus regit actum”, tale disposizione non può essere applicata con efficacia retroattiva.

Pertanto, la disposizione in esame si applicherà a decorre dal 20 novembre 2021 nei confronti di titolari di qualificazione CQC che, avendo seguito un corso di formazione periodica conclusosi entro il 20 novembre 2019 (primo giorno di applicazione delle disposizioni di cui alla citata circolare), non avranno alla predetta data del 20 novembre 2021 provveduto chiedere il rinnovo del documento comprovante la qualificazione in parola (patente CQC o CQC card).

IL DIRETTORE GENERALE
Ing. Alessandro CALCHETTI



Vedi anche:
15/10/2021
 SIDA CQC Circolari Ministeriali News Normativa CQC
Circolare - 15/10/2021 - Prot. n. 31895 - Manuale CQC 2021 e nuovo listato
Ripubblicazione con integrazioni e modifiche del Nuovo Listato CQC.
leggi tutto...

27/09/2021
 SIDA CQC Circolari Ministeriali News Normativa CQC
Circolare - 27/09/2021 - Prot. n. 29671 - Manuale CQC 2021
Disposizioni su corsi CQC iniziale e periodica, procedura d'esame e soggetti erogatori dei corsi
leggi tutto...

16/02/2021
 Attualità
Rinnovo CQC, altri chiarimenti
La possibilità del ripristino non vale sempre, vediamo tutti i casi
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail