HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 16/02/2021
Tags: Attualità 

Rinnovo CQC, altri chiarimenti

Ripristino CQC

Aggiornamento del 19 febbraio 2021

È nostra intenzione richiedere una ulteriore nota di chiarimento per sapere come regolarsi con il "pregresso", ovvero con quei conducenti che hanno frequentato e ultimato un corso di formazione periodica entro il 20 novembre 2019 e non hanno ancora richiesto il rinnovo. Alcuni colleghi chiedono di sapere se per loro c'è ancora la possibilità di rinnovare la cqc entro il 20 novembre 2021, oppure devono considerare "scaduto" il corso e fare l'esame di ripristino per riavere la CQC.


 

Il 12 febbraio 2021, il MIT ha emanato la circolare prot. 5212 che ribadisce quali sono gli obblighi per i conducenti “smemorati” che si sono dimenticati di rinnovare la CQC nei tempi previsti. 

Si fa riferimento a quei  titolari di CQC scaduta che, pur avendo frequentato il corso di formazione periodica, non hanno provveduto a chiedere il rinnovo: ebbene, per loro c'è  la possibilità  di poter ri-ottenere la CQC a patto di sostenere l'esame di ripristino della CQC, che è un esame esattamente uguale a quello somministrato a chi chiede il primo conseguimento.

Il Direttore Calchetti fa riferimento al principio di diritto amministrativo “tempus regit actum”, per dichiarare che tale disposizione non può essere applicata con efficacia retroattiva, vale a dire che può valere solo a decorrere dal 20 novembre 2021.

Una curiosità: la formula giuridica “tempus regit actum” si può tradurre letteralmente con la frase “Il tempo fa valere l'atto”. Sta a significare che l'atto è regolato dalla legge vigente, e tale legge non può essere retroattiva (non può essere applicata a fatti o rapporti sorti prima della sua entrata in vigore).

Per maggiore chiarezza, riepiloghiamo le diverse situazioni possibili alla luce delle nuove disposizioni. Per altri dubbi, invitiamo a leggere questo articolo.

 

Conducente con CQC: casi possibili

Esame di ripristino

Guida di veicoli ai quali abilita la CQC durante il rinnovo

Validità nuova CQC

 

Corso di formazione periodica a partire da 18 mesi prima della data di scadenza

 

NO

 

SI

 

Giorno successivo a quello di scadenza della CQC posseduta

 

Corso di formazione periodica frequentato nel periodo compreso dalla data di scadenza della CQC ed entro due anni da tale data

 

NO

 

NO

 

Dalla data di rilascio dell'attestato di frequenza a fine corso

 

Corso di formazione periodica frequentato dopo che sono passati due anni dalla scadenza della CQC (corso terminato in data successiva al 20 novembre 2019)

SI

 

NO

 

Dalla data di superamento dell'esame



Vedi anche:
12/02/2021
 Circolari Ministeriali News Normativa CQC
Circolare - 12/02/2021 - Prot. n. 5212 - Esami di ripristino CQC
Frequenza del corso di formazione periodica CQC e mancata richiesta di rinnovo del documento
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Corrado
Posso avere maggiori informazioni sul corso oline
criss
mi è scaduta la cqc ad agosto 2019 e mi pare di non rientrare nelle proroghe covid.
però io non la utilizzo per lavoro.
qualcuno sa se non utilizzandola la scadenza è prorogata ulteriormente?
José
Buongiorno, vorrei sapere come si fa e costi, per agiornare mio cqc merci con di persone.
Io ho avevo cqc merci e persone prima della escadensa escadensa dopo rifatto, solo merci.
Grazie.
Red1
Salve.
Io vorrei sapere soltanto esame ripristino cqc uguale a a che fa

La prima volta studiando la stessa materia???
michele
salve buonasera ,io ho frequentato il corso cqc a ottobre 2020 e ora devo fare l'esame di ripristino ,qualcuno sa dove potrei fare questo esame ? la motorizzazione di padova ha detto a gennaio 2022 ma a me serve entro maggio ,un responsabile che sa indicarmi? grazie
francesco ripristino cqc
Se non supero l'esame di ripristino ho un'altra possibilita' ?
Corso CQC
Grazie Pasquale!
pasquale
si si puo rinnovare tre anni e mezzo prima
istruttore
La gente deve lavorare e lo stato trova il tempo di rompere i cosobisi con un corso con obbligo di frequenza che non serve a un fico secco.
Gino Occhio
Una volta conseguita la CQC dove posso mettermela?
Chi non ha la CQC, in sostituzione cosa ci mette di solito?
La durata e la validità rimangono le stesse?
Grazie della Vs preziosa risposta
Corso cqc
Se ho un iscritto al corso CQC che ha deciso di rinnovare la CQC con tre anni di anticipo e non ha ancora finito (manca una lezione) può andare a casa? Il corso non è più valido? Dalla tabella che vedo in questa pagina, sembra di si.
Grazie ancora
Corso cqc
Salve, ma è sempre possibile rinnovare il CQC 3 annine 6 mesi prima della scadenza naturale?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

Inserisci il tuo commento