HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 26/01/2023
Tags: Circolari Ministeriali News 

Circolare - 26/01/2023 - Prot. n. 2525 - Integrazione FAQ CQC

OGGETTO: Integrazione FAQ CQC di cui alle circolari prot. n. 3854 dell’8 febbraio 2022 e n. 14235 del 3 maggio 2022.
Chiarimenti circa il rinnovo di validità delle qualificazioni CQC scadute nel periodo 31 gennaio 2018 - 31 marzo 2020.

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
DIPARTIMENTO PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE, PER I SERVIZI AI CITTADINI E ALLE
IMPRESE IN MATERIA DI TRASPORTI E NAVIGAZIONE
IL DIRETTORE GENERALE

Circolare prot. n. 2525 del 26 gennaio 2023

OGGETTO: Integrazione FAQ CQC di cui alle circolari prot. n. 3854 dell’8 febbraio 2022 e n. 14235 del 3 maggio 2022. Chiarimenti circa il rinnovo di validità delle qualificazioni CQC scadute nel periodo 31 gennaio 2018 - 31 marzo 2020.

Ricorre, da parte degli utenti e degli stessi UMC, la richiesta di chiarimenti in ordine alla corretta interpretazione delle disposizioni di cui alla circolare prot. n. 31895 del 15 ottobre 2021, e successive modifiche, in tema di qualificazioni CQC scadute tra il 31 gennaio 2018 ed il 31 marzo 2020, con particolare riferimento alla possibilità o meno di consentire ai titolari delle stesse, ai fini del rinnovo di validità, l’esame di ripristino.

Per fornire un contributo all’interpretazione uniforme in materia si ritiene opportuno, facendo seguito alle circolari prot.n. 3854 dell’8 febbraio 2022 e n. 14235 del 3 maggio 2022, implementare di seguito le FAQ in materia di CQC, riprendendo la progressiva numerazione delle stesse e dunque ripartendo dal quesito n. 23:

n. 23) Quando si applica il periodo di sospensione del procedimento (881 giorni) di cui al paragrafo 2, lett. d), della circolare prot. n. 39841 del 27 dicembre 2021?
Risposta: Al riguardo appare utile ricordare che:
- l’esame di ripristino, consentito nell’ambito del regime amministrativo di cui al DM 20 settembre 2013 e disciplinato con circolari del 2019, presuppone che sia stato seguito un corso di formazione periodica;
- affinché sia possibile accedere all’esame di ripristino, e dunque rientrare nel regime del DM CQC 2013, occorre che la comunicazione di avvio del corso di formazione periodica sia avvenuta entro il 14 ottobre 2021.

Tanto premesso, atteso che l’ultima circolare in tema di proroghe prot. n. 39841 del 27 dicembre 2021 al paragrafo 2, lettera d), così dispone: “d) ai fini del computo dei termini di due anni dalla scadenza della carta di qualificazione del conducente - da cui discende l’obbligo di effettuare l’esame di ripristino - non si tiene conto del periodo compreso tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022. Il titolare della CQC - per il quale la scadenza del predetto termine biennale ricade nel periodo compreso tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022 ed è prorogata al 29 giugno 2022 ai sensi dell’art. 103, commi 2 e 2-sexies, del decreto-legge n. 18 del 2020 e successive modificazioni -, può procedere al rinnovo della CQC stessa negli 881 giorni successivi alla scadenza dei due anni, senza sottoporsi ad esame di ripristino. Restano ferme le disposizioni di cui alla circolare prot.n. 31895 del 15 ottobre 2021, paragrafo 3.6.12 (in specie con riferimento a istanze presentate di rinnovo presentate su corsi di formazione periodica con comunicazione di avvio del corso dal 15 ottobre 2021)”;

ne consegue che, ai fini delle istruzioni in parola, è possibile non sottoporsi all’esame di ripristino a condizione che ricorrano tutte le seguenti circostanze:
• la qualificazione CQC era in scadenza tra il 31 gennaio 2018 ed il 31 marzo 2020;
• il titolare abbia frequentato un corso di formazione periodica con data di comunicazione avvio del corso entro e non oltre il 14 ottobre 2021;
• l’istanza di rinnovo di validità della qualificazione CQC sia stata presentata entro e non oltre due anni e 881 giorni rispetto alla data originaria di scadenza della qualificazione stessa;
• l’attestato di formazione periodica sia in corso di validità.

Qualora invece il titolare della CQC da rinnovarsi possegga un attestato di frequenza emesso a seguito di un corso di formazione periodica la cui comunicazione di avvio sia stata formalizzata in data successiva al 14 ottobre 2021, è necessario adottare la “nuova” disciplina del DM 30 luglio 2021 che, come è noto, non prevede più esami di ripristino, ma un esame di revisione per scadenza del titolo da oltre 3 tre anni.

Ing. Pasquale D’Anzi



Vedi anche:
27/01/2023
 Attualità
CQC, è uscito un ulteriore chiarimento
Come gestire i rinnovi delle CQC scadute tra il 31/1/2018 e il 31/3/2000
leggi tutto...

03/05/2022
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 03/05/2022 - Prot. n. 14235 - Integrazione FAQ CQC
Integrazione FAQ CQC di cui alla circolare prot. n. 3854 dell’8 febbraio 2022
leggi tutto...

08/02/2022
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 08/02/2022 - Prot. n. 3854 - Corsi CQC
Chiarimenti interpretativi in materia di disciplina dei corsi CQC
leggi tutto...

27/12/2021
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 27/12/2021 - Prot. n. 39841 - Revisione periodica
Proroga dei termini, non ancora scaduti, per effettuare la revisione periodica dei veicoli a motore e loro rimorchi
leggi tutto...

15/10/2021
 SIDA CQC Circolari Ministeriali News Normativa CQC
Circolare - 15/10/2021 - Prot. n. 31895 - Manuale CQC 2021 e nuovo listato
Ripubblicazione con integrazioni e modifiche del Nuovo Listato CQC.
leggi tutto...

30/07/2021
 Decreti Ministeriali News Normativa CQC
Decreto MIMS - 30/07/2021 - CQC iniziale e periodica
Disposizioni in materia di qualificazione iniziale e formazione periodica per conducenti professionali
leggi tutto...

20/09/2013
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 20/09/2013 - Procedure per corsi di qualificazione iniziale e periodica per conseguimento CQC
Disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, delle relative procedure d'esame e di soggetti erogatori dei corsi.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail