HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • CQC Formazione Iniziale
    • Informatica
      • SIDA Aula CQC
        • SIDA Meet
      • SIDA Quiz CQC
      • SIDA Guida Rapida CQC
      • SIDA Quiz App CQC
    • Editoria
      • Manuali
        • Manuale CQC Comune
        • Manuale CQC Cose
        • Manuale CQC Persone
      • Registri CQC Form.Iniziale
        • Iscrizione formazione iniziale
        • Freq. form.iniziale - teoria
        • Freq.form.iniziale - pratica
        • Libretto attestaz. fuori sede
        • Iscrizione rec. punti CQC
        • Frequenza rec. punti CQC
  • CQC Formazione Periodica
    • Informatica
      • SIDA Guida Rapida CQC
    • Editoria
      • Prontuario
      • Registri CQC Form.Periodica
        • Iscrizione Form. Periodica
        • Frequenza Form. Periodica
  • ADR
    • Informatica
      • SIDA Aula ADR
      • SIDA Quiz ADR
      • SIDA Guida Rapida ADR
      • SIDA Quiz App ADR
    • Editoria
      • Manuale ADR
      • Libro Quiz per argomento ADR
      • Registro C.F.P ADR
      • Pieghevole ministeriale ADR
  • APC
    • Informatica
      • SIDA Aula APC
      • SIDA Guida Rapida APC
    • Editoria
      • Manuale APC
      • Manuale 1,5-3,5t
      • Quiz ed esercitazioni
  • Tachigrafo
    • SIDA FormAzienda Tachigrafo
    • Documento d'istruzioni 2025
    • Registro di Iscrizione e Freq.
    • SIDA Formazione professionale
      • Date corsi
        • Corsi svolti nel 2017
          • Corso Padova (23 marzo)
          • Corso Padova (22 marzo)
          • Corso Rimini (16 marzo)
          • Corso Rimini (15 marzo)
          • Corso Firenze (9 marzo)
          • Corso Firenze (8 marzo)
          • Corso Roma (1 marzo)
          • Corso Milano (16 febbraio)
          • Corso Milano (15 febbraio)
          • Corso Caserta (9 febbraio)
          • Corso Oristano (3 febbraio)
          • Corso Bari (25-26 gennaio)
          • Corso Pescara (24 gennaio)
          • Corso Caserta (19 gennaio)
        • Corsi svolti nel 2016
          • Corso Rimini (15 dicembre)
          • Corso Firenze (6-7 dic)
          • Corso Roma (1 dicembre)
          • Corso Padova (23-24 nov)
          • Corso Milano (16 novembre)
          • Corso Roma (9 novembre)
  • Carico sicuro
    • SIDA FormAzienda Carico Sicuro
    • Eserciziario Carico Sicuro
    • App Carico Sicuro
    • SIDA Formazione professionale
      • Date corsi
      • Mockup carico
  • Attrezzature da lavoro
    • SIDA Work
    • SIDA Formazione professionale
      • Date corsi
  • Corpo Nazionale VVF - patenti terrestri
    • Informatica
    • Editoria
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Prodotti SIDA SIDA Informatica 

SIDA FormAzienda Tachigrafo

SIDA FormAzienda Tachigrafo è il nuovo software multimediale di supporto ai docenti per la formazione in aula che affronta in modo COMPLETO e DETTAGLIATO tutti i 10 punti del programma definito dall’Allegato 1 del Decreto Dirigenziale Prot. 215 del 12/12/2016.

SIDA FormAzienda Tachigrafo è un software didattico molto interattivo in ogni sua sezione, che permette di esaurire le 8 ore di lezione previste per i conducenti in modo coinvolgente e formativo; esso contiene un simulatore informatico che rappresenta esattamente i 6 tachigrafi VDO versioni 1.3, 2.0, 2.1, 2.2, 3.0 e la nuova versione Tachigrafo Digitale DTCO 4.0 "tachigrafo intelligente" con tutte le identiche funzionalità dei tachigrafi VDO reali.

Il simulatore informatico delle varie versioni del tachigrafo digitale è un software unico nel suo genere sul mercato, studiato e realizzato in collaborazione con VDO.

Il simulatore informatico offre la possibilità di apprendere, in modo semplice e intuitivo grazie alle numerose animazioni interattive, le seguenti funzionalità del vero tachigrafo: cambio attività, scelta della lingua, modifica paese di partenza/arrivo, modifica ora locale, solare, legale e UTC, inserimento manuale dei dati, funzione treno/traghetto, funzione guida in out of scope, gestione delle stampe dinamiche conducente/veicolo, eccesso di velocità e V-profilo.


Caratteristiche distintive

Gestione del tempo: il simulatore informatico del tachigrafo permette di spostare l'orario, in modo da riprodurre le varie attività del conducente, senza dover aspettare che trascorra realmente il tempo (come invece si è costretti a fare con i tachigrafi reali utiizzati nelle normali attività di formazione) e simulare così le ore di guida o di riposo previste dalla normativa.

Stampa dinamica: è possibile visualizzare la stampa delle 24 ore di attività “simulata” del conducente del giorno di guida corrente e dei giorni precedenti, che rappresentano perfettamente tutte le operazioni effettuate sul simulatore.

Le versioni del simulatore 1.3, 2.0, 2.1, 3.0 e 4.0 rappresentano perfettamente le caratteristiche tecniche dei tachigrafi VDO in particolare:
- la "Regola del minuto"
- il "VDO counter"
- la "funzione OUT"
- la funzione "TRENO/TRAGHETTO"

Player FormAzienda Tachigrafo

Player tachigrafo 1

Player tachigrafo 2

Player tachigrafo 3

Player tachigrafo 4

Prodotti correlati
Per ordinare i prodotti informatici SIDA contatta:
- il consulente SIDA più vicino a te
- gli uffici centrali AutoSoft SIDA al numero 0332/511550
  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail