HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • CQC Formazione Iniziale
    • Informatica
      • SIDA Aula CQC
        • SIDA Meet
      • SIDA Quiz CQC
      • SIDA Guida Rapida CQC
      • SIDA Quiz App CQC
    • Editoria
      • Manuali
        • Manuale CQC Comune
        • Manuale CQC Cose
        • Manuale CQC Persone
      • Registri CQC Form.Iniziale
        • Iscrizione formazione iniziale
        • Freq. form.iniziale - teoria
        • Freq.form.iniziale - pratica
        • Libretto attestaz. fuori sede
        • Iscrizione rec. punti CQC
        • Frequenza rec. punti CQC
  • CQC Formazione Periodica
    • Informatica
      • SIDA Guida Rapida CQC
    • Editoria
      • Prontuario
      • Registri CQC Form.Periodica
        • Iscrizione Form. Periodica
        • Frequenza Form. Periodica
  • ADR
    • Informatica
      • SIDA Aula ADR
      • SIDA Quiz ADR
      • SIDA Guida Rapida ADR
      • SIDA Quiz App ADR
    • Editoria
      • Manuale ADR
      • Libro Quiz per argomento ADR
      • Registro C.F.P ADR
      • Pieghevole ministeriale ADR
  • APC
    • Informatica
      • SIDA Aula APC
      • SIDA Guida Rapida APC
    • Editoria
      • Manuale APC
      • Manuale 1,5-3,5t
      • Quiz ed esercitazioni
  • Tachigrafo
    • SIDA FormAzienda Tachigrafo
    • Documento d'istruzioni 2025
    • Registro di Iscrizione e Freq.
    • SIDA Formazione professionale
      • Date corsi
        • Corsi svolti nel 2017
          • Corso Padova (23 marzo)
          • Corso Padova (22 marzo)
          • Corso Rimini (16 marzo)
          • Corso Rimini (15 marzo)
          • Corso Firenze (9 marzo)
          • Corso Firenze (8 marzo)
          • Corso Roma (1 marzo)
          • Corso Milano (16 febbraio)
          • Corso Milano (15 febbraio)
          • Corso Caserta (9 febbraio)
          • Corso Oristano (3 febbraio)
          • Corso Bari (25-26 gennaio)
          • Corso Pescara (24 gennaio)
          • Corso Caserta (19 gennaio)
        • Corsi svolti nel 2016
          • Corso Rimini (15 dicembre)
          • Corso Firenze (6-7 dic)
          • Corso Roma (1 dicembre)
          • Corso Padova (23-24 nov)
          • Corso Milano (16 novembre)
          • Corso Roma (9 novembre)
  • Carico sicuro
    • SIDA FormAzienda Carico Sicuro
    • Eserciziario Carico Sicuro
    • App Carico Sicuro
    • SIDA Formazione professionale
      • Date corsi
      • Mockup carico
  • Attrezzature da lavoro
    • SIDA Work
    • SIDA Formazione professionale
      • Date corsi
  • Corpo Nazionale VVF - patenti terrestri
    • Informatica
    • Editoria
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Prodotti SIDA 

SIDA FormAzienda Carico Sicuro

"SIDA FORMAZIENDA CARICO SICURO" è il nuovo prodotto SIDA rivolto alle autoscuole e alle imprese di autotrasporto che fornisce le indicazioni pratiche per organizzare il trasporto di un determinato carico di merce nel modo più sicuro e a norma di legge.

Contiene:

  • NUOVO SIMULATORE INFORMATICO del CARICO SICURO
  • materiale audio e video per 8 ore di lezione coinvolgenti e realistiche
  • 1 simulatore del carico
  • 8 capitoli corrispondenti a 8 ore di lezione
  • 126 pagine aula/manuale (possibilità di passare dalla pagina "aula" con testo sintetico e immagini ingrandite alla versione "manuale" con testo esteso)
  • 30 esercitazioni interattive
  • 370 elementi grafici multimediali (fotografie, slide, filmati, ecc.)

Il NUOVO SIMULATORE INFORMATICO del CARICO SICURO riassume le principali regole del carico e propone la tecnica e il calcolo più idonei in funzione del tipo di carico ipotizzato. Lo strumento è utile per tutti gli operatori che devono gestire questo tipo di problematica a livello generale.

Il Decreto Ministeriale n.215 del 19/05/2017 ha recepito la Direttiva 2014/47/UE e impone controlli sul fissaggio del carico – Norma Tecnica UNI EN 12195-1
OBBLIGATORI DA 20 MAGGIO 2018

FATEVI TROVARE PRONTI

Il modulo CARICO SICURO è strutturato in 8 capitoli + 1 extra con tutte le esercitazioni interattive.

  1. Premessa di sensibilizzazione - Normativa comunitaria
  2. Normativa nazionale - Controlli preliminari
  3. Cenni di fisica di base
  4. Veicoli - Dispositivi di ancoraggio
  5. Distribuzione del carico - Bloccaggio
  6. Tecniche di ancoraggio
  7. Casi pratici
  8. Controlli e sanzioni
  9. Extra - Tutte le esercitazioni
SIDA FormAzienda Carico Sicuro - 1

SIDA FormAzienda Carico Sicuro - 2

SIDA FormAzienda Carico Sicuro - 3

SIDA FormAzienda Carico Sicuro - 4

Prodotti correlati


Vedi anche:
15/11/2019
 Attualità Normativa carico sicuro
I controlli sul carico li fa anche la Polizia stradale
Il Viminale con la circolare del 29 ottobre spiega come procedere
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail