HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Patente AM
    • Requisiti psicofisici
    • Tempi di conseguimento
    • Esame teorico - Programma
    • Esame teorico - Svolgimento
    • Esame pratico
    • Esercitazioni di guida
  • Patenti A1, A2, A
    • Requisiti psicofisici
    • Tempi di conseguimento
    • Esame teorico - Programma
    • Esame teorico - Svolgimento
    • Esame pratico
    • Esame orale
  • Patente B1
    • Esame orale
    • Requisiti psicofisici
    • Tempi di conseguimento
    • Esame teorico - Programma
    • Esame teorico - Svolgimento
    • Esame pratico
  • Patente B, BE, B96
    • Requisiti psicofisici
    • Tempi di conseguimento
    • Esame teorico - Programma
    • Esame teorico - Svolgimento
    • Esame pratico
    • Esame orale
    • Patente BE e B96
  • Patenti superiori
    • Patenti C e C1
    • Patenti D e D1
    • Requisiti psicofisici
    • Tempi di conseguimento
    • Esame teorico
    • Esame orale
    • Esame pratico
  • Estensione E
  • Certificati professionali
    • KA e KB
    • CQC Merci
    • CQC Persone
    • Tempi di conseguimento CQC
    • CFP ADR
  • Patenti speciali
  • Contenimento patenti
  • Passaggio tra le patenti
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Patenti C-D 

Patenti superiori

Le patenti di categoria superiore sono le patenti C1, C, D1 e D.

Le patenti C1 e C sono le patenti dei camionisti, quelle che permettono di guidare autocarri per trasporto cose, mentre le patenti D1 e D sono quelle degli autisti di autobus.

Per guidare di professione non è sufficiente conseguire una patente superiore, ma occorre anche avere la carta di qualificazione del conducente (CQC), un attestato che comprova la capacità professionale dell'autista. La CQC sostituisce i vecchi KC e KD.

Per guidare taxi o motocarrozzette sono invece "sopravvissuti" il KB e il KA. 

Patente_c1

Patente_c

patente_d1

Info_autotrasporto1



Vedi anche:
19/09/2019
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 19/09/2019 - Prot. n. 28826 - Conseguimento patente C1E o CE
Procedure per il conseguimento della patente di guida delle categorie C1E o CE
leggi tutto...

19/09/2019
 Patenti C-D Circolari Ministeriali Esami patenti News
Circolare - 19/09/2019 - Prot. n. 28825 - Conseguimento patente C1 codice 97, C1 e C
Procedure per il conseguimento della patente di guida delle categorie C1 con codice unionale 97, C1 e C
leggi tutto...

19/09/2019
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 19/09/2019 - Prot. n. 28827 - Conseguimento patente D1E o DE
Procedure per il conseguimento della patente di guida delle categorie D1E o DE
leggi tutto...

19/09/2019
 Patenti C-D Circolari Ministeriali Esami patenti News
Circolare - 19/09/2019 - Prot. n. 28828 - Conseguimento patente D1 o D
Procedure per il conseguimento della patente di guida delle categorie D1 e D
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail