HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • La patente
  • Requisiti
    • Età
    • Fisici e psichici
    • Morali
    • Cittadinanza
  • Modi e tempi di conseguimento
    • Esame teorico
    • Esercitazioni di guida
    • Guida accompagnata
  • Multe e punti
    • Infrazioni
      • Guida senza patente
    • Patente a punti
      • Decurtazione punti
      • Recupero punti
  • Neopatentati
  • Duplicato della patente
  • Rinnovo della patente
  • Sospensione della patente
  • Revisione della patente
  • Revoca della patente
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Provvedimenti su patente Patenti C-D SIDA CQC KA e KB 

Le infrazioni più comuni

Ma se io ho il polso slogato posso guidare lo stesso? Ed al semaforo devo spegnere l'auto? Cosa rischio se voglio fare di testa mia? Sono di questo tipo molti dubbi dei nostri navigatori, ai quali abbiamo voluto rendere le cose più chiare con questa tabella. Per avere il quadro completo si deve cliccare sul link che porta alla lettura del codice stradale, che è quello che stabilisce il tipo e l'entità del provvedimento in caso di comportamenti scorretti da parte dei conducenti. La tabella non contiene tutte le situazioni possibili ma solo quelle più frequenti.

 

Infrazioni più comuni da parte di conducenti con patente A o B

Infrazione

Sanzione e altri provvedimenti

Codice della Strada

Mancata revisione del veicolo

euro 173

Art. 80

Guida senza patente

euro 5100 + 397 euro al proprietario del veicolo per incauto affidamento

Art. 116

Patente non rinnovata

euro 158 + ritiro della patente

Art. 126

Guida con un braccio rotto (o simili) – mancanza temporanea di requisiti fisici e/o psichici

euro 87

Art. 115

Divieto di sosta

euro 42

Art. 157

Tenere il motore acceso durante la sosta

euro 223

Art. 157

Mancata esibizione del disco orario

euro 42

Art. 157

Eccesso di velocità (fino a 40 km/h)

euro 173

Art. 142

Eccesso di velocità (tra i 40 e i 60 km/h)

euro 543 più la sospensione della patente da 1 a 3 mesi; per i neopatentati la sospensione va da 3 a sei mesi. In caso di recidiva c'è la sospensione della patente da 8 a 18 mesi.

Art. 142

Eccesso di velocità (oltre i 60 km/h)

euro 845 più la sospensione della patente da 6 a 12 mesi. In caso di recidiva c'è la revoca della patente.

Art. 142

Guida pericolosa (es. gara di velocità non autorizzata)

euro 5000 più l'arresto

Art. 9 ter

Guida senza casco

euro 83 + fermo del veicolo

Art. 171

Guida senza cinture di sicurezza

euro 83 (in caso di recidiva c'è la sospensione della patente)

Art. 172

Guida con uso di cellulari

euro 165 (in caso di recidiva c'è la sospensione della patente)

Art. 173

Guida senza lenti (con obbligo sulla patente)

euro 83

Art. 173

Guida in stato di ebbrezza

dipende dal tasso di alcool nel sangue, comunque la sanzione minima è di 543 euro più la sospensione della patente.

Art. 186


Infrazioni più comuni da parte dei conducenti professionali

Infrazione

Sanzione e altri provvedimenti

Codice della Strada

Eccesso di velocità (fino a 40 km/h)

euro 173 x 2 (multa raddoppiata per conducenti di veicoli professionali)

Art. 142

Eccesso di velocità (tra i 40 e i 60 km/h)

euro 543 x 2 (multa raddoppiata per conducenti di veicoli professionali)
più la sospensione della patente da 2 a 6 mesi.

Art. 142

Eccesso di velocità (oltre i 60 km/h)

euro 845 x 2 (multa raddoppiata per conducenti di veicoli professionali) più la sospensione della patente da 12 a 24 mesi.

Art. 142

Guida con patente ma senza CAP o CQC

euro 408 più fermo amministrativo del veicolo

Art. 116

Guida sotto l'influenza di alcool

dipende dal tasso di alcool nel sangue, comunque la sanzione minima è di 168 euro. La patente è sempre revocata con tasso di alcol superiore a 1,5 grammi per litro

Art. 186 bis



Vedi anche:
Articolo 186 - CdS
Guida sotto l'influenza dell'alcool.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail